Riccione.Un ponte verso l’estate «Pienone, nonostante la crisi».Operatori soddisfatti delle presenze del 1° maggio
Notizia pubblicata il 03 maggio 2009
Categoria notizia : Turismo
«RICCIONE si può paragonare alla Fiat. Nonostante la crisi va forte! Il successo registrato con il ponte del primo maggio è eccezionale. Per l’afflusso di gente e il giro d’affari si può parlare di una Pasqua e mezzo, anzi di due Pasque!».
Le lusinghiere dichiarazioni del presidente della Confcommercio, Sergio Pioggia, trovano riscontro anche tra le altre categorie economiche, come la Confesercenti, nonché tra gli stessi operatori e la Polizia municipale, oberata dal lavoro per il fiume d’auto che si è si è riversato a Riccione. Dopo i buoni risultati di Pasqua e del ponte del 25 aprile, un altro weekend molto positivo per il turismo della Perla che fa ben sperare per l’estate ormai alle porte. L’ultima prova generale insomma è stata un successo.
Brulichio di gente per le strade dalla prima mattinata fin oltre mezzanotte, negozi pieni di persone, pizzerie e ristoranti presi d’assalto. Tutti esauriti i parcheggi, anche se tanti turisti sono arrivati in treno. «Secondo Trenitalia — dichiara l’assessore al Turismo Lucio Berardi — i viaggiatori sono stati più del solito e in gran parte diretti a Riccione».
«LA NOSTRA città gode sempre del suo fascino — commenta Fabrizio Vagnini, presidente della Confesercenti —. Siamo un popolo che, pure nei momenti di crisi, tira sempre fuori il meglio di se. Qualche volta lodiamoci pure! Anche se ci criticano e a volte siamo bistrattati, nonostante i problemi, ci diamo sempre da fare. Ne è un esempio la notte Rosa. La Provincia da l’input e noi partiamo. Non aspettiamo che le cose ci piovano dall’alto».
«Abbiamo registrato il pienone senza grandi eventi — fa eco Pioggia —.
Abbiamo fatto tutto noi operatori con le nostre forze. Questo primo maggio è stato fenomenale. Sono rimasto esterrefatto, sembrava la prima settimana di giugno. Avremo una stagione balneare migliore del 2008. D’altra parte Riccione offre di tutto e per tutte le tasche, anche per quelle che la crisi ha assottigliato. Pranzi con 50, ma anche con 7/8 euro». Infine un monito: «E’ andata bene, ma il Comune stia attento nel fare la giusta comunicazione. Ora deve andare all’attacco e investire in tutte le fiere. Deve aggredire il mercato turistico e sventolare il nome di Riccione».
DEL PIENONE di questo ponte, che per oggi pomeriggio fa prevedere lunghe code d’auto, parla anche Fabio Franchini, vicecomandante della Polizia municipale. «Solo il primo giorno, soprattutto nel pomeriggio, per strada hanno lavorato quaranta agenti — fa sapere —. Ieri, con i carabinieri abbiamo fatto la prima uscita, in borghese, antiabusivismo. I nostri uomini sono stati, comunque, impegnati soprattutto per regolare il flusso dei veicoli. In centro è scattata la zona a traffico limitato. Tutti i parcheggi, compreso quello della vecchia fornace, erano al completo, non c’era posto neppure per una bici».
foto by http://www.flickr.com/photos/