114 proposte tra musica, cinema e teatro
Notizia pubblicata il 01 luglio 2009
Categoria notizia : Eventi
Balzani: Ogni sera l’imbarazzo della scelta Si era temuto il peggio. Ma alla fine il ‘colpo di mannaia’ che si sarebbe dovuto abbattere sui fondi estivi alla cultura non c’è stato. La piazza, anzi le piazze, vivranno.
«Con oltre 180 eventi siamo riusciti a garantire la stessa quantità e qualità di eventi dell’anno scorso a un costo inferiore». Gli organizzatori sono «soddisfatti»: la manifestazione costerà 180mila euro, meno rispetto agli oltre 200mila dell’edizione 2008, e sarà coperta per un terzo coperto dagli sponsor (Hera, ‘Credito di Romagma’, ‘Cassa dei Risparmi di Forlì’ e ‘Forlifarma’).
SONO OLTRE un centinaio gli appuntamamenti tra i quali i forlivesi potranno scegliere come passare all’aperto le proprie serate estive: quasi ogni giorno, dal 1 luglio all’11 settembre, spettacoli, rassegne, incontri, musica. Nel fitto cartellone di ‘Piazze d’estate’ 114 gli eventi, 180 insieme a quelli della rassegna cinematografica all’arena ‘Eliseo’. E da quest’anno si aggiunge una nuova location: la “Fabbrica delle Candele”, in piazzetta Corbizzi. «Un luogo in cui 120 anni fa c’era il colera e oggi invece rinasce diventando uno dei nuovi centri contro il degrado», ricorda il sindaco Roberto Balzani, presente alla conferenza di prentazione dell’iniziativa.
SI PARTE questa sera, con le visite guidate ‘nei luoghi della contessa’, alla scoperta dei tesori nascosti della città. Il ritrovo è alle 19.50 in piazzetta della Misura. Domani doppio appuntamento: alle 21.15 alla ‘Fabbrica delle Candele’ concerto di musica da camera ‘Duart’ alle 21,30 e incontro ‘sul difficile mestiere di accusare e difendere’, in piazzetta della Misura, tra i relatori anche l’onorevole Gaetano Pecorella. Nella stessa cornice dal venerdì prenderà avvio anche la rassegna ‘Teatro giovani con lo spettacolo ‘Radio Ricordi’ portato in scena dalla ‘Compagni dell’Anello’. Sabato 4 alla ‘Fabbrica delle candele’ arrivano i burattini con uno show dedicato ai più piccoli, mentre sotto la Torre dell’orologio l’appuntamento dalle 9 è con la fotografia per lettura del portfolio, mostre e incontri.
Dall’8 luglio parte la rassegna dedicata alla musica giovane ‘Forlì4peace’, tante le band emergenti provenienti da tutta la regione che si affiancheranno sul palco della piazzetta della Misura.
PER GLI AMANTI dell’arte il 10 luglio inaugura la mostra ‘Madonna è in Rocca’ alla Rocca di Ravaldino fino alla fine di ottobre. E poi si prosegue per tutta l’estate con la rassegna di teatro dialettale (dal 6 luglio), concerti di musica celtica (31 luglio), fino alla rassegna ‘Mangialamusica’, percorso gastronomico-musicale (4 settembre). E non mancherà neppure l’appuntamento con il ‘concertone’ di Radio Bruno, il 29 luglio.
Info e programma: www.comune.forli.fo.it.
foto by http://www.flickr.com/photos/kiki-follettosa/