Nel Paese dei Balocchi si torna tutti bambini
Notizia pubblicata il 18 agosto 2009
Categoria notizia : Sagre Feste
C’ERA UNA volta un re, diranno i miei piccoli amici. No. C’era una volta il Paese dei Balocchi. E c’è ancora.
La balena che ha inghiottito Geppetto e Pinocchio, torna a Bellocchi (frazione di Fano), in attesa di ricevere nuove visite. Si rinnova infatti l’appuntamento con i quattro giorni di festa organizzati, ormai da sei anni, dall’omonima associazione fanese che ha ricevuto anche il riconoscimento della Giona (l’associazione nazionale Città in Gioco): dal 20 al 23 agosto nella ‘Piazza dei bambini’ di Bellocchi (e nell’area verde circostante, dalle 17 alle 24 circa, ingresso gratuito) torna «Il Paese dei Balocchi-Palio della Cicogna», un’iniziativa per i bambini ma anche per gli adulti.
Tanti gli appuntamenti all’insegna del lunghissimo slogan: «In ogni uomo vive un Pinocchio. Burattino capriccioso, egoista, vagabondo, testardo, inaffidabile. In ogni uomo è prepotente la voglia di affrancarsi dal lento scorrere della quotidianità, per abbandonarsi a momenti di puro piacere. Ma Pinocchio non è solo un burattino. Il legno diviene carne, cuore, anima. C’è sempre un ritorno dal Paese dei Balocchi. Nessuna mirabolante avventura può valere l’amore di ogni giorno».
Si parte giovedì alle 17 con «Come ti assomiglio», una divertente iniziativa organizzata da La Banda Del Lupo, l’associazione Compagni di Specie e Melampo: una sfilata di cani meticci e di razza che si esibiranno in passerella guidati dai rispettivi padroni, di fronte ad una giuria di bambini. Premiati: bellezza, simpatia e somiglianza fra cane e padrone (per partecipare tel. 347-9635451).
«La sesta edizione del Paese dei Balocchi — spiega il presidente dell’associazione, Michele Brocchini — si aprirà sul mondo delle cure dedicate alla salute dei bambini e sul modo corretto di avvicinarli alla figura del medico. Pensare divertendosi è un connubio che non può prescindere dall’elemento ludico. Sarà quindi allestito un Pronto Soccorso Giocoso, dove medici molto particolari, interpretati dagli attori dell’associazione culturale fanese “Per fortuna che c’è la luna”, accoglieranno i bimbi per giocare insieme e, come nella realtà, non mancherà l’ambulanza pediatrica, animata dai volontari e clown di corsia della Croce Rossa Italiana.
Non a caso è stato ‘eletto’ sindaco 2009 del Paese dei Balocchi la dottoressa Maria Grazia Bertuzzi, responsabile della Cardiologia Pediatrica agli Ospedali Riuniti di Torrette di Ancona e presidente dell’associazione marchigiana per il Bambino Cardiopatico».
Musica, spettacoli danzanti (con i Supermambo) e di comicità, letture di fiabe (tra i tanti appuntamenti quotidiani, tutti i giorni alle 23.30 circa le Fiabe della buonanotte), la salute (con uno stand per la Celiachia), il rispetto dell’ambiente (con il Cea, l’Aato e l’Aset).... e soprattutto i giochi di una volta («assolutamente non tecnologici» spiegano gli organizzatori riferendosi alle ormai desuete corse coi sacchi, il rubabandiera e tanti altri divertentissimi passatempo ludici) aspettano i bambini. «Il grande successo riscosso dalle passate edizioni ci incoraggia a proseguire su questa strada — continua Brocchini —. “Il Paese dei Balocchi”, ha voglia di giocare, di proporre un modello di allegria e aggregazione, vissuto nei tempi e nei modi del gioco e dello spettacolo».
A Bellocchi è tutto pronto al via... Una gigantesca balena in cui entrare e conoscere Geppetto si appresta ad abbacciare tanti bimbi («l’anno scorso la kermesse ha contato 10mila presenze»). «Nata dalla fantasia e dalla grande capacità creativa dei nostri artigiani — conclude Brocchini —, questa struttura, realizzata interamente in ferro e rivestita con un telo dipinto, è lunga 11 metri e larga 3, per un’altezza massima di 2,60».
Info: 334-3959584 www.bellocchi.org
foto by http://www.flickr.com/photos/expressmonorail/