Ormai ultimato il restyling stile anni trenta
Notizia pubblicata il 23 aprile 2009
Categoria notizia : Fatti Curiosi
UNA SBIRCIATINA in mezzo al cantiere, tra le ruspe che trasportano pietre e gli operai che stendono gettate di cemento.
Ieri mattina il sindaco Giordano Conti e l’assessore ai lavori pubblici Marino Montesi hanno passeggiato tra piazza Amendola e piazza Albizzi, presentando il restyling di uno spicchio del centro storico che ancora non è stato ultimato, ma che il primo cittadino conta di inaugurare entro l’ultima settimana di maggio a un soffio dalle elezioni amministrative: «Per consegnare al nuovo sindaco un’opera compiuta», dice.
I lavori interessano una superficie di circa 1700 metri quadrati e costeranno in tutto circa un milione e duecentomila euro. I duecentomila li metterà la Regione Emilia Romagna che ha deciso di finanziare il progetto, frutto di una collaborazione tra l’amministrazione comunale e i privati le cui attività commerciali si affacciano nell’area.
IL CANTIERE si è insediato a settembre, ma già dopo pochi giorni di scavi le ruspe sono state bloccate da una serie di ritrovamenti archeologici (antiche fosse da grano e resti delle fondazioni di palazzi ottocenteschi) che hanno rallentato i lavori.
Sul posto sono intervenute la Soprintendenza Archeologica di Bologna e quella Architettonica di Ravenna. «Però oggi è tutto risolto — ha assicurato Conti che anzi ora conta di bruciare i tempi —. Gli scavi sono finiti, abbiamo rifatto i sottoservizi e interrato anche le linee elettriche e telefoniche. Resta solo da ultimare la pavimentazione in piazza Amendola e di rivestire la fonte collocata al centro dello spazio, costruita sulla falsariga di quella ottocentesca, che fino agli anni ’30 dominò l’area, allora adibita a lavatoio pubblico».
L’ASFALTO è stato sostituito da pietre di varia forma e natura: selcio squadrato, lastre di beola e giallo d’Istria. I punti luce resteranno attaccati alle pareti, ma saranno sostituiti e potenziati di intensità. Verrà realizzata una nuova rampa per l’accesso al Comune e l’edicola tornerà nella sua posizione originaria.
La novità più importane riguarda però i parcheggi, che saranno eliminati. La piazza diventerà pedonale. Durante i giorni di mercato infine le banchette degli ambulanti saranno collocate al centro e rivolte verso i negozi. Complessivamente, nei dieci anni di giunta Conti, l’Amministrazione ha investito 47 milioni di euro per realizzare opere di riqualificazione all’interno del centro urbano.
foto by http://www.flickr.com/photos/ziowoody/