Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Quando il mare si riempie di sorprese tropicali

Notizia pubblicata il 20 agosto 2009



Categoria notizia : Fatti Curiosi


L’ADRIATICO è sempre più ricco di pesci, ma soprattutto di specie tropicali. Squali, trigoni, cernie e ora anche di barracuda. Alcuni pescatori locali tra le Marche e la Romagna confermano di aver avvistato al largo della costa alcuni esemplari

«Alcuni pescatori ci hanno contattato — conferma Cristiano Da Rugna, biologo marino ed esperto del settore Mediterraneo dell’Acquario di Cattolica — confermando gli avvistamenti. Ma ormai non ci sorprendiamo più di niente. Le estati molto torride e soprattutto gli inverni miti hanno di fatto favorito l’insediamento nelle nostre acque di specie marine che non fanno più ritorno nei loro mari caldi...».

E così aumentano anche le tartarughe e non è un caso che qualche giorno fa proprio a Cattolica una splendida Caretta Caretta di quasi 40 cm di diametro si sia ritrovata a fare il bagno con i turisti entro le scogliere (è stata immediatamente soccorsa perché rischiava di spiaggiarsi). E l’Adriatico conferma sempre di più di godere di ottima salute.

«Le nostre scogliere sono ormai una vera nursery a cielo aperto dove si possono rinvenire piccoli di ogni specie dai dentici alle occhiate, ai saraghi, soprattutto ai cavallucci marini. Di cavallucci marini ce ne sono tantissimi ed anche se è azzardato il paragone spesso le nostre scogliere fanno pensare a qualche splendida barriera corallina del Mar Rosso…».

MA L’ADRIATICO i segnali in questo senso li lancia. Sempre all’Acquario di Cattolica si sono rivolti alcuni pescatori che hanno ritrovato una cernia tropicale (pesce rosso a pallini blu) dopo averla rinvenuta nelle acque di Trieste. «In questo caso abbiamo ancora molti dubbi che il pesce ci sia arrivato da solo — dice il biologo marino —. Forse l’ha gettato in mare un privato che possedeva un qualche acquario tropicale. Di sicuro però il pesce è sopravvissuto e nelle acque locali ci si è trovato a meraviglia». Insomma c’è sempre più pesce e c’è di tutto in Adriatico. Proseguendo così le sorprese ‘tropicali’ potrebbero non finire. Al punto che proprio per questo in alcune spiagge ai bambini si fanno anche corsi e laboratori per conoscere meglio il nostro mare. All’Altamarea Beach Village (zona 103-110 a Cattolica) gli animatori ogni giorno promuovono giochi e laboratori. «I bambini sono molto curiosi e fanno tantissime domande» assicurano gli operatori della spiaggia. Ma come spiegare loro che ormai i pesci e le creature che vedevano solo in tv li possono toccare con mano nelle scogliere del proprio stabilimento balneare?
foto by http://www.flickr.com/photos/stronzella/