
Tracciato l’identikit del pubblico della Notte Rosa
Notizia pubblicata il 14 giugno 2010
Categoria notizia : Fatti Curiosi
E’ italiano, ha 32 anni e ha soggiornato almeno una notte a Rimini per riuscire a seguire gli eventi – questo l’identikit del frequentatore ‘tipo’ della Notte Rosa.
E’ stato presentato ieri il sondaggio curato da Aaster (l’Associazione degli agenti per lo sviluppo del territorio) diretto dal sociologo Aldo Bonomi su 500 intervistati scelti l’anno scorso tra il pubblico della Notte Rosa.
Il segretario del Pd Andrea Gnassi, ideatore della Notte rosa, ha dichiarato: “Ed era proprio quello che volevamo, 5 anni fa, quando abbiamo lanciato l’evento. Abbiamo cambiato il concetto del divertimento in Riviera, dimostrando che Rimini, a differenza dell’Italia, non è un paese per vecchi!”.
E’ stato appurato che il 33,7% dei partecipanti è formato dai fedelissimi della Riviera, il 42% da turisti che si trovavano già a Rimini e il 20% ha confessato di essere venuto appositamente in Riviera per la grande festa in rosa. Il 64% degli intervistati ha pernoattato almeno una notte a Rimini per riuscire a seguire gli spettaccoli ed eventi.
L’assessore regionale al Turismo, Maurizio Melucci parlando della novità 2010 che ha introdotto il venerdì ha dichiarato: “E’ una scelta coraggiosa, che va sostenuta”.
Ma secondo il sondaggio la notte non basta più e Rimini vuole la settimana rosa o almeno un weekend per riuscire a coinvolgere anche i turisti stranieri.