![Parco Città Campagna Parco Città Campagna](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/parco-citta-campagna/992891-1-ita-IT/parco-citta-campagna.jpg)
Un parco tra città e campagna Progetto che coinvolge 5 Comuni
Notizia pubblicata il 17 gennaio 2010
Categoria notizia : Turismo
ZOLA PREDOSA Dopo le polemiche lavori pronti a partire. Costerà 45 milioni Un parco tra città e campagna Progetto che coinvolge 5 Comuni. Avrà 30 Km di ciclabili
(P. P.) È tutto pronto a Zola Predosa per realizzare il “Pa rc o Città Campagna”. Il Progetto, a cui hanno aderito i Comuni di Anzola, Bologna, Casalecchio, Crespellano e Zola, oltre alla Provincia, ha come obiettivo la valorizzazione di un’ampia zona periurbana localizzata nel settore Sud-Ovest dell’area metropolitana bolognese e compresa tra il fiume Reno ed il Torrente Samoggia.
Nei prossimi mesi sarà attivato un percorso partecipato per coinvolgere tutti i cittadini: per ora sono state individuate 4 centralità (Villa Bernaroli, Giardino Campagna di Palazzo Albergati, Ex Polveriera militare di Madonna Prati e tenuta Orsi Mangelli), le porte di accesso alle principali aree, alcuni interventi di arricchimento ecologico e paesaggistico e una serie di percorsi ciclabili per usufruire del territorio in maniera ecologica.
Il percorso ciclabile individuato ha uno sviluppo complessivo di circa 30 km, considerando sia l’andata che il ritorno, ha un andamento quasi completamente rettilineo, attraversa un territorio interamente pianeggiante e si sviluppa in prevalenza su strade asfaltate, con brevi tratti di fondo sterrato. Il percorso ha la sua partenza ideale dalla sponda sinistra del Reno, nel territorio comunale di Bologna, in zona Casteldebole e termina sulle sponde del Samoggia nel centro di Calcara. Il progetto è stato realizzato attraverso l’erogazione, da parte della Regione a favore degli enti coinvolti, di un finanziamento di euro 30.000,00, pari al 67% del costo complessivo di euro 45.000,00, mentre la quota residua di euro 15.000,00 è stata distribuita proporzionalmente all’entità di ciascuna amministrazione coinvolta.
Foto By http://www.flickr.com/photos/ambrosianapictures/