Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Mostra arte contemporanea in pinacoteca. Paolo Icaro si confronta con il tempo

Notizia pubblicata il 21 marzo 2009



Categoria notizia : Cultura


PER LA PRIMA volta nelle Marche, e tra le pochissime in Italia, l’arte contemporanea irrompe in una Pinacoteca pubblica destinata all’arte antica.

Un’occasione unica per la città di Ancona che accoglie così uno dei più importanti artisti europei: Paolo Icaro. Attualmente in mostra anche a Venezia a Palazzo Grassi (tra gli artisti scelti da Franscesco Bonami per ‘Italics’). Due sculture-intallazioni entreranno in dialogo, nella sala del Cinquecento veneziano della Pinacoteca Franceco Podesti, in via Pizzecolli, con Sebastiano del Piombo e Lorenzo Lotto. L’ombra della scultura di Icaro che avvia un dialogo silenzioso e poetico con l’ombra proiettata dall’uomo sul libro nel Ritratto di Francesco Arsilli; mentre per Lorenzo Lotto il dialogo è l’opera Madonna col Bambino nota come Pala dell’Alabarda, dove ogni linea sembra spingere la Madonna, vestita del suo splendido manto blu, verso la gloria dell’incoronazione.

Qui l’azzurro unisce la stele di Icaro il manto della Madonna mentre lo spazio dipinto sublima i contorni della tela quasi ad entrare, nella suggestione delle cromie, in un tempo ed in uno spazio diversi. Una frattura della linearità in cui l’intervento contemporaneo non rappresenta più una semplice associazione o confronto: due stele, due presenze, due inattesi visitatori si relazionano con le suggestioni di due antichi Maestri. Un dialogo fatto di suggestioni estetiche, di luci, di ombre e di colori.

Al piano terra della Pinacoteca, nella sala mostre, circa 30 disegni e composizioni di Icaro, narrano il suo percorso artistico. Alcuni sono inediti, altri vengono esposti per la prima volta in Italia. Inaugurazione con la presenza dell’artista, dei curatori e l’intervento del filosofo dell’Università della California Ermanno Bencivenga è per oggi alle 18. La mostra resterà aperta fino al 26 aprile Info: 071-2225041

foto by http://www.flickr.com/photos/philatkin