![Palio dell’Oca di Cagli Palio dell’Oca di Cagli](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/palio-dell-oca-di-cagli/870245-1-ita-IT/palio-dell-oca-di-cagli.jpg)
CAGLI VINCE LA CONTRADA DI SAN FRANCESCO A NOTTE INOLTRATA. CORTEO RIDOTTO
Notizia pubblicata il 10 agosto 2009
Categoria notizia : Eventi
UN TEMPORALE accompagnato da tuoni ha messo lungamente in apprensione gli organizzatori del Palio dell’Oca di Cagli, che si era risvegliata, dopo una notte di bagordi, con un cielo grigio. Dopo una mattinata di trepidazione, nel pomeriggio, dopo un breve periodo di tempo soleggiato, le nubi sono tornate a ricoprire il cielo cagliese e nuova pioggia ha creato non pochi problemi alla sfilata in costume nelle vie del centro.
Gli oltre 400 figuranti in costume dovevano iniziare a sfilare, dopo il suono della meridiana, alle ore 16, ma la pioggia battente ha indotto gli organizzatori a optare per un percorso alternativo e più breve di quello tradizionale. Il corteo è partito in forte ritardo subito dopo che la pioggia aveva smesso di cadere. All’arena di S. Emidio si è poi disputato regolarmente il Palio dell’Oca edizione 2009. Alla fine di varie prove, in una gara lunghissima ma comunque sempre avvincente, ha centrato la fatidica casella 54 la squadra di San Francesco tra l’esultanza dei giocatori e di tutti i residenti del quartiere che al suono delle chiarine hanno portato il trofeo, un oca in ferro battuto realizzata nel 1987 dal maestro Antonio Cerretini, nella loro taverna.
IN SERATA con un clima non certo afoso pur essendo nel mese di agosto tanta gente si è riversata ugualmente nelle quattro taverne festeggiando e degustando fino alle ore piccole le specialità preparate da esperte massaie coaudiuvate da tanti volontari insieme al “gruppo Ciancamerla” che da qualche anno guida l’Associazione Giochi Storici. Un gruppo composto da alcuni giovani che con il loro entusiasmo hano rivitalizzato il Palio cagliese e che continuano a far vivere, tra non poche difficoltà finanziarie (….pochi gli spiccioli di Comune ed altri enti) la manifestazione più importante della città.
foto by http://www.flickr.com/photos/razzairpina/