Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Alfredo Capiani del Nero grande favorito del Palio. Inizia oggi la tre giorni di prove sul campo

Notizia pubblicata il 19 giugno 2009



Categoria notizia : Sport


ARCHIVIATA la Bigorda d’Oro con la bella vittoria del Rione Giallo, le contrade faentine continuano a lavorare per preparare al meglio la 53ª edizione del Palio del Niballo, quella dei 50 anni, in programma il 28 giugno. Da oggi pomeriggio avrà inizio la tre giorni di test sul campo di gara dei cavalieri che correranno il Palio.

Appuntamento dalle 18.30 alle 21. Altre sessioni di prove sono previste per il 22 e il 24 giugno. Eventuali serate di recupero sono programmate per il 25 e il 26 giugno. Importantissimo il secondo turno di prove, lunedì 22, quando si terranno le prove ufficiali e verrà testato sia il cavallo da gara e quello indicato come riserva. Domani e domenica si svolgerà in piazza del Popolo l’attesissimo Torneo degli alfieri bandieranti e musici. Fra l’altro è probabile che anche questa sera, alcuni rioni possano presentarsi nel teatro di gara, per rifinire gli esercizi, costatandone il loro valore nello scenario, nel campo di gara, dove si svolgerà la competizione.
TORNANDO alla contesa equestre, alla luce del bel tris di successi da cui è reduce, e della solita meticolosa preparazione svolta, il cavaliere del Nero, Alfiero Capiani, appare il grande favorito anche per il Palio 2009. Una particolare menzione meritano Massimo Conficconi, del Giallo, che può contare su un discreto bagaglio tecnico e di vittorie nelle giostre d’Italia e dispone di cavalli di sicuro valore; e Willer Giacomoni del Rosso che, dall’alto delle sue otto vittorie e della grande esperienza, è da tenere sempre in considerazione. Saranno ben tre i vincitori di almeno un Niballo in lizza; oltre ai due già citati, c’è anche Fabio Massimo del Bianco, dato in buone condizioni di forma e voglioso di riportare l’ambito drappo colorato in Borgo.

Infine, per il Verde correrà Marco Diafaldi, vincitore della Bigorda del 2005. Saranno comunque i tre giorni di prova a indicare chi potrà puntare a insidiare il cavaliere Nero. Questi gli organici delle cinque scuderie, le vittorie ottenute al Niballo e i nomi dei cavalli che hanno superato le pre visite. Nero. Quindici successi, ultimo nel 2008. Capo scuderia, Alfiero Capiani Maniscalco, Gabriele Visani. Veterinario, Andrea Sangiorgi. Il cavaliere, Alfiero Capiani, 14 vittorie nelle Giostre d’Italia. I cavalli con i quali può scendere in pista sono: Poldo Dancer, campione uscente: Giogantinu e Gaia. Giallo. Un successo nel 1969. Capo scuderia, Orazio Boschi, coadiuvato dal tecnico Cristian Lasi. Maniscalco, Gabriele Visani. Veterinario, Giuseppe Bassetti. Il cavaliere sarà Massimo Conficconi, 9 vittorie nelle Giostre D’Italia. I cavalli: Furmine, Floriana, Arrassussia e What Is. Verde. 5 successi, ultimo nel 1994. Capo scuderia, Silvio Bertacchi. Veterinario: Stefano Bulzacca e Stefano Calbucci. Maniscalco, Simone Cioni;, quarta prova al Palio per Marco Diafaldi, una vittoria. A sua disposizione: Astor del Saraceno, Begonia ed Eber la cavalla indicata a correre la difficile giostra. Rosso. 27 successi, ultimo nel 2005. Capo scuderia, Gianni Vignoli. Maniscalco, Gabriele Visani. Veterinario, Elena Tabanelli. Alla 16ª partecipazione Willer Giacomoni, che vanta ben 35 successi nelle Giostre d’Italia. Quattro i cavalli a disposizione: Gus Baby Boy, Contra, Perla del Poggio e Frivola. Bianco. Sei successi ultimo nel 2002. Capo scuderia, Valerio Cicognani. Direttore tecnico, Riccardo Conti. Veterinario, Umberto Ricci. Maniscalco, Augusto Battistini. Il fantino sarà Fabio Massimo, 7 affermazioni in carriera, che torna sulla pista del palio dopo un anno di assenza. Quattro i cavalli: Carol Jane, Sensuality Plum, Ortolano e il quotato Mister Morfeo.

photo by http://www.flickr.com/photos/ardesia