Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Nella sfilata del Niballo compare il priore dei ‘beccai’

Notizia pubblicata il 27 maggio 2009



Categoria notizia : Sagre Feste


SI AVVICINA il mese di giugno, e come accade da cinquanta anni, a Faenza si torna a respirare aria di Palio. Nella sala Dalle Fabbriche si è svolta ieri la tradizionale presentazione delle iniziative riguardanti la 53ª edizione del Palio del Niballo.

All’’incontro, sono intervenuti il sindaco di Faenza, Claudio Casadio, la dirigente dell’Ufficio Cultura, nonché coordinatrice organizzativa, Benedetta Diamanti, l’ artista Vittorio Mascalchi che ha realizzato il drappo del Palio 2009, Giulio Sangiorgi, Omero Rossi del Cral Banzola, oltre a Serafino Mamini in rappresentanza della Bcc che da oltre tre lustri sponsorizza il Palio.

Nel sottolineare la positiva della manifestazione, il sindaco ha citato tra l’altro il regolamento sanitario di salvaguardia dei cavalli, dal 2008 preso in carico dal dipartimento veterinario dell’Università di Bologna «che rappresenta qualcosa di veramente all’avanguardia in questo campo in Italia, anche perché la salute dei cavalli a Faenza è da sempre tenuta in grande considerazione». Benedetta Diamanti ha invece annunciato il rinnovamento del sito paliodifaenza.it dove gli amanti di questa manifestazione potranno trovare tantissime informazioni. Vittorio Mascalchi, che ha insegnato 9 anni all’Isia di Faenza ha illustrato il suo Palio 2009.

«Il tema è ricaduto su S. Pietro, patrono della manifestazione; ho scelto un episodio che mi sembrava significativo e di una certa attualità, la liberazione di S. Pietro ridotto in catene da Erode Agrippa affrancato dall’angelo, ovvero l’aiuto del cielo sulla terra. Per realizzarlo ho impiegato oltre un mese di lavoro; la tela, molto elastica e resistente, viene dal Belgio». E’ invece di Mario Pezzi l’opera ceramica del Liocorno che sarà assegnato alla migliore dama. Per la terza volta, l’associazione panificatori dell’Ascom offrirà il premio in ceramica, con il proprio simbolo inciso al centro, al miglior gruppo o figura giovanile distintasi alla Bigorda.

La vera novità della sfilata del Palio 2009, il prossimo 28 giugno, sarà ancora nel Gruppo Municipale, dove troveranno spazio due importanti figure: ovvero il Priore della Corporazione dei Beccai (Macellai), affiancato da un giovane porta insegna della stessa corporazione. Infine, molto interessante, un opuscolo realizzato da Giulio Sangiorgi, sulla storia della ‘macchina’ Niballo dal 1959 al oggi. La prevendita dei biglietti per la Bigorda, avrà inizio, domenica 7 giugno dalle 19.30. A questo punto non resta che attendere il 5 giugno, venerdì, quando allo stadio avranno inizio le prove libere.

photo by http://www.flickr.com/photos/ardesia