I cento del palio, il medioevo abita qui. Mondaino e la festa più ammirata
Notizia pubblicata il 27 aprile 2009
Categoria notizia : Sagre Feste
AVERE tante nuove idee da proporre per differenziarsi dal resto d’Italia. Questo l’obiettivo che accompagna la Pro Loco di Mondaino, nell’organizzazione del Palio del daino. Uno dei più importanti a livello nazionale, riconosciuto dal Consorzio Europeo di rivisitazioni storiche.
La Pro loco di Mondaino nasce nel 1981 e oggi conta oltre cento soci. Undici i personaggi più attivi, membri del direttivo, di un’età media compresa tra i 30 e 40 anni. «Lavoriamo quasi tutto l’anno all’organizzazione del palio _ afferma il presidente, Alberto Giorgi _, insieme a noi lavorano alla sua realizzazione il Comune, le contrade e due importanti associazioni (Daino Force e Ior). Per non parlare di tutti i paesani e dei residenti del circondario. Tutti quelli che collaborano con noi, ci consegnano parti degli introiti per mantenere viva l’associazione. Non abbiamo purtroppo molte risorse. Questo Palio ci dà una bella mano anche con gli ingressi a pagamento (per i visitatori dai 14 anni in su)». L’evento, in programma a metà agosto coinvolge l’intero paese, ospita circa duecento artisti e registra ogni anno dai 19mila ai 25mila ingressi.
«E’ UNA VERA festa medievale _ prosegue Giorgi _ curiamo ogni singolo aspetto: dagli allestimenti agli spettacoli. Ogni oggetto, scenografia è curato minuziosamente, grazie anche a studiosi esperti di fine 1400. Quest’anno offriremo tante belle novità. Prima fra tutti l’idea di creare una confraternita. Mondaino era ricco di questi gruppi di persone che con un piccolo contributo aiutavano le persone in difficoltà». La Pro Loco prosegue con le manifestazioni a novembre, per la «Festa fossa, tartufo e cerere» che promuove i prodotti locali. Ma i soci non tralasciano l’aspetto culturale. E’ in fase di elaborazione un progetto territoriale sulla figura dello scrittore Fabio Tombari per unire la Valconca alla Valmarecchia alla riscoperto della ‘frusaglia’. Ultimo obiettivo futuro della Pro loco, realizzare l’ufficio turistico locale, in collaborazione con il Comune. «E’ una struttura importante per dare una mano allo sviluppo turistico del nostro bellissimo paese» conclude Giorgi. Per informazioni sulla Pro loco di Mondaino: 0541/869046.
http://www.flickr.com/photos/scaramuzzino