Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Frisbee sul Mare. I venti di crisi non spaventano la tribù del Paganello Sulla sabbia di Rimini sbarcano anche i giapponesi

Notizia pubblicata il 06 aprile 2009



Categoria notizia : Sport


I VENTI di crisi ci sono, ma il Paganello, diventato maggiorenne lo scorso anno, non boccheggia, anzi allarga i suoi orizzonti abbracciando realtà che finora non si erano mai affacciate sulla nostra spiaggia per inseguire un dischetto in plastica colorato.

Già, la tribù del frisbee fa nuovi proseliti, tanto che in occasione della tradizionale kermesse ribattezzata quest’anno ‘Alea Iacta Est’, avremo in campo anche squadre giapponesi e filippine, per una geografia che coinvolge davvero tutti i continenti. In massa, come al solito, arriveranno gli inglesi – attesi ben 28 team –, alcuni dei quali, complice la moneta meno forte, si sorbiranno il lungo viaggio fino a Rimini in pullman, così come nelle richieste di alloggiamento le stelline degli hotel sono in sensibile calo.

Sulla sabbia verranno disegnati ben 15 campi e da venerdì mattina cominceranno le sfide di ‘Beach Ultimate’, una disciplina che può ricordare il rubgy nata proprio da queste parti nell’ormai remoto ’91.

Gli atleti, complessivamente, saranno 1.600, un dato significativo anche per quel che riguarda l’aspetto turistico. «Con il Paganello, al quale teniamo tantissimo, si apre ufficialmente la ‘stagione’», dichiara il vice sindaco di Rimini, Maurizio Melucci. Un Paganello che si tinge sempre più di verde. Acqua pubblica e zero rifiuti sono infatti gli obiettivi degli organizzatori, con i giocatori che avranno in dotazione una borraccia per tutta la durata del torneo e potranno rifornirsi solo nelle apposite fontanelle, così come verrà predisposta una raccolta differenziata dei rifiuti e all’interno dell’area sorgerà un piccolo laboratorio di sensibilizzazione.

Poi, oltre alle sfide – anche di free style, per gli acrobati del frisbee – la spiaggia ospiterà tutta una serie di eventi legati alla musica, alla danza e non solo. Il sipario calerà poi nella serata di Pasquetta con la festa di commiato al Rockisland.a.c.

foto by http://www.flickr.com/photos/