Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Il Consorzio di Alta Cucina firma l'Osteria della Pasta

Notizia pubblicata il 09 marzo 2010



Categoria notizia : Eventi


Alla regina incontrastata della cucina italiana, la pasta, Squisito! dedica un posto d’onore all’interno del proprio calendario di eventi. L’Osteria della pasta, organizzata con la collaborazione del Consorzio di Alta Cucina capitanato da Marco Bistarelli sarà anche quest'anno il regno incontrastato delle “sfogline”: strozzapreti e tortelli, lasagne e cappelletti fatti a mano sul momento si affiancheranno ai maccheroncini, alle penne, alle mezzemaniche e ai rigatoni, tutti preparati grazie alle ricette e al lavoro degli otto chef membri del Consorzio di Alta Cucina.

Cristiano Tomei, del ristorante “L'imbuto” a Viareggio; Massimo Emiliozzi del ristorante “Acquarello di San Giacomo” di Urbino; Marco Bistarelli de “Il Postale” di Perugia; Antonio Torino del “Mamma Rosa” di San Polo d'Enza (RE); Christian Zana del ristorante trattoria all'"Isola” di Cogollo del Cengio (Vicenza); Pietro D'Agostino del ristorante “La Capinera” di Taormina; Marcello Leoni, del Ristorante "Il Sole, Antica Locanda del Trebbo" di Trebbo di Reno (Bologna); Filippo Saporito del Ristorante "La leggenda dei frati" di Abbadia Isola, Monteriggioni (SI).

"Siamo molto lieti – ci racconta da Perugia il fondatore del Consorzio, Fausto Bizzirri - di collaborare con San Patrignano anche per questa edizione di Squisito!. Quando ci è stato proposto di andare ad animare insieme ai ragazzi della comunità l'Osteria della Pasta abbiamo accettato immediatamente: l'osteria ci racconta di un luogo di grandi tradizioni, quanto alla pasta basta dire che ha cultori in tutto il mondo e che ha reso celebre la nostra cucina. Andare a proporre ricette semplici non significa però utilizzare poco la fantasia, anzi.
I nostri chef, (due al giorno per tutti e quattro i giorni della manifestazione), supervisioneranno alla preparazione di una ricetta da loro ideata e realizzata con prodotti di altissima qualità che ci parlano del loro territorio di provenienza, come le pennette alla Norcina, l'omaggio all'Umbria che sarà proposto da Marco Bistarelli o gli gnocchi con radicchio Trevigiano e ricotta salata, che Christian Zana dedicherà al suo Veneto".

Sono una ventina i ragazzi della comunità che affiancheranno gli Chef del Consorzio di Alta Cucina all'Osteria della Pasta.