Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Firmato l’accordo con l’Arabia Saudita

Notizia pubblicata il 01 luglio 2009



Categoria notizia : Fatti Curiosi


DAI CAMPI dei terremotati d’Abruzzo alle strade dei pellegrinaggi alla Mecca e a Medina, due dei quattro luoghi sacri dei musulmani.

Gian Luigi Babbi, presidente dell’azienda cesenate Edy di Pievesestina, ha firmato lunedì pomeriggio a Riad, in Arabia Saudita, un importante contratto con sua altezza reale il principe Abdul Rahman Bin Bandar Bin Abdul Aziz Al Saud per la fornitura di oltre 200 moduli sanitari mobili

Si tratta di ospedali da campo di piccole dimensioni, ma attrezzati con la miglior tecnologia sanitaria disponibile, che hanno un costo compreso tra 4 e 11 milioni di euro ciascuno. Vengono realizzati secondo le esigenze del cliente su misura per le tende a intercapedine pressurizzata brevettati da Edy.
«Abbiamo siglato un accordo di cooperazione e sviluppo per i prossimi cinque anni — spiega Gian Luigi Babbi da Riad —, per la distribuzione su tutto il territorio nazionale di sistemi di presidio sanitario. Con la collaborazione delle ottime strutture sanitarie presenti nel Regno dell’Arabia Saudita, per ottimizzare l’utilizzo delle nostre tende nelle condizioni climatiche più avverse, svilupperemo un sistema specifico per rispondere nel migliore dei modi ai bisogni della popolazione».
IL PRIMO ospedale mobile è stato realizzato da Edy l’anno scorso per la Regione Lombardia e affidato all’ospedale Niguarda; attualmente viene utilizzato in Abruzzo, dove è stato trasportato il 7 aprile scorso per l’assistenza sanitaria ai terremotati. Nei campi allestiti attorno all’Aquila sono in funzione oltre 250 tende Edy, tutte quelle disponibili. «Le nostre tende — precisa Babbi — sono facili da montare rapidamente, possono essere climatizzate in estate e riscaldate in inverno senza dar luogo al fastidioso fenomeno della condensa perché l’intercapedine d’aria rappresenta al tempo stesso la struttura portante e un ottimo isolante termico».
L’AZIENDA EDY, recentemente trasformata da societò a responsabilità limitata in società per azioni, ha solo 12 dipendenti; è capofila di un network di aziende ognuna delle quali partecipa con le proprie competenze specifiche. Presidente è Gian Luigi Babbi, che tutti chiamano Gianni, mentre l’amministratore delegato è Baldo Pantani.

foto by http://www.flickr.com/photos/paolomargari/