
Scoperto residuato bellico a Rimini in zona via Pascoli
Notizia pubblicata il 22 aprile 2010
Categoria notizia : Turismo
Circa 5.000 persone saranno fatte evacuare martedì 27 aprile
L’ordigno bellico è stato scoperto in Via Poerio durante la realizzazione del nuovo sottopasso ferroviario. Risale alla Seconda Guerra Mondiale e pesa circa 230 chilogrammi.
Gli sfollati che risiedono nella ‘danger zone’ (zona pericolosa) nel raggio di 500 metri dalla bomba, dovranno lasciare le proprie abitazioni entro le otto della mattina, martedì 27 aprile. Chi non collaborerà con l’evacuazione potrà essere sottoposto a procedura secondo i termini di legge. La polizia municipale invita la popolazione a segnalare tempestivamente eventuali esigenze per anziani da trasferire o ammalati (0541/22666 o URP 0541/704704).
Una nota del Palazzo Garampi dichiara: “Al termine delle operazioni di sgombero l’ordigno sarà despolettato sul posto dagli artificieri dell’8° Reggimento Genio Guastatori “Folgore” di Legnano, per poi essere trasportato in una cava della provincia, dove sarà fatto brillare”. Sembra che le operazioni di brillamento si concluderanno attorno alle 9.30 salvo complicazioni. L’operazione convolgerà circa un centinaio di uomini tra forze dell’ordine e volontari della protezione civile.
Nella chiesa di Regina Pacis di via Rovetta verrà allestito un centro d’accoglienza dove verranno ospitati i residenti della zona in pericolo. Numerosi volontari della Croce Rossa e della Protezione Civile saranno disponibili per accudire gli sfollati.