
Note romantiche su strumenti d’epoca Di scena l’Orchestre des Champs Elysées diretta da Philippe Herreweghe a Reggio Emilia
Notizia pubblicata il 09 marzo 2010
Categoria notizia : Spettacoli
CLASSICA Mahler, Brahms e Beethoven nel programma del concerto con il soprano Rosemary Joshua Note romantiche su strumenti d’epoca Di scena l’Orchestre des Champs Elysées diretta da Philippe Herreweghe
Un concerto sontuoso quello di questa sera dell’Orchestre des Champs-Elysées inserito nella stagione del teatro Valli di Reggio con un programma che spazia tra Mahler, Brahms e Beethoven. Alla testa dell’orchestra, famosa per utilizzare strumenti dell’epoca del repertorio eseguito, c’è da Philippe Herreweghe, celebre come interprete barocco. Con lui il soprano inglese Rosemary Joshua. Il programma è di sicuro interesse: di Brahms Variazio - ni su un tema di Haydn, op 56a; di Mahler la Sinfonia n.4 in sol maggiore; di Beethoven, l’Ouverture dal Coriola - n o. L’Orchestra degli Champs-Élysées si dedica all’interpreta - zione di repertori che spaziano dalla metà del XVIII sec. agli inizi del XX sec. (Haydn- Mahler), utilizzando strumenti dell’epoca.
La fondazione del gruppo è avvenuta nel 1991 grazie all’iniziativa comune di Alain Durel, direttore del Teatro degli Champs-Élysées e di Philippe Herreweghe. L’Orchestra degli Champs-Élysées è stata per numerosi anni orchestra in residence al Teatro degli Champs-Élysées a Parigi e al Palazzo delle Belle- Arti di Bruxelles. Philippe Herreweghe non è solo il direttore artistico o il principale direttore d’o rch estra dell’Orchestre degli Champs-Élysées: è la sua anima.
L’Orchestra degli Champs- Élysées è stata uno tra i primi ensemble a fondare la propria «scuola» di formazione: gli strumentisti ne sono i principali formatori. La JOA (Jeune Orchestre Atlantique), fondata 10 anni fa proprio per questo scopo, è l’unica formazione in Europa che permette a dei giovani musicisti pre-professionali di cimentarsi nell’in - terpretazione di un repertorio classico e romantico. Sipario alle 20.30, info 0522.458811.