Gran finale col maestro Ferro. Si conclude la stagione concertistica della Fondazione
Notizia pubblicata il 20 aprile 2009
Categoria notizia : Musica
SI CONCLUDE stasera alle 21 la stagione concertistica della Fondazione Teatro Comunale di Modena con l’Orchestra della Toscana e l’Orchestra Giovanile Italiana impegnate sotto la direzione di Gabriele Ferro nell’esecuzione della Seconda Sinfonia di Brahms, del Boléro e della Pavane pour une infante défunte di Ravel.
L’Orchestra della Toscana è oggi considerata uno tra i migliori complessi da camera in Italia. È formata da quarantacinque musicisti che sono stati applauditi nei più importanti teatri italiani e nelle più prestigiose sale europee e americane. L’Orchestra Giovanile Italiana è la punta dell’iceberg di un percorso formativo teso alla preparazione di musicisti italiani di alto livello. Curata didatticamente dalla Scuola di Fiesole è stata insignita del Premio Abbiati della Critica Musicale nel 2004. Il concerto è parte di un lungo progetto che unisce le due orchestre toscane offrendo a giovani musicisti l’opportunità di arricchire la propria esperienza a stretto contatto con gli interpreti dell’Orchestra della Toscana.
La prima unione tra gli studenti dell’Orchestra Giovanile Italiana e i professori dell’Orchestra della Toscana si è realizzata con successo nel 2000 in occasione della Nona Sinfonia di Mahler diretta da Eliahu Inbal e si è rinnovata annualmente ospitando direttori quali Gianandrea Noseda e Roberto Abbado.
L’Orchestra della Toscana è stata formata a Firenze nel 1980 ed è ospite delle più importanti società di concerti italiane. L’Orchestra Giovanile Italiana è stata invitata in alcuni fra i più prestigiosi luoghi della musica europei.
foto by http://www.flickr.com/photos/lorenzoraffio