Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Festa dell’aria tra Baracca e Marconi. ‘Open fly’ a Villa S.Martino con iniziative anche sulla radio e l’astronomia

Notizia pubblicata il 17 giugno 2009



Categoria notizia : Eventi


ANCHE quest’anno l’aeroporto di Villa San Martino ospiterà una importante manifestazione aerea. Si tratta dell’«Open Fly, sotto le ali della solidarietà» organizzata dall’Aero Club ‘Francesco Baracca’-Scuola nazionale elicotteri ‘Guido Baracca’ di Lugo e che si svolgerà da venerdì 10 a domenica 12 luglio.

L’intenzione degli organizzatori è di dar vita a una “festa dell’aria a terra”; un meeting quale occasione di aggregazione tra gli spettatori e coloro che operano per il bene altrui.

Quest’anno verrà riservato particolare spazio alla Protezione Civile, da quella nazionale a quella locale e dei volontari, alle Forze Armate e ad altri Corpi dello Stato, che esporranno in mostra statica velivoli di soccorso e allestiranno spazi dedicati alle missioni italiane all’estero a carattere umanitario, al Coordinamento delle associazioni di volontariato di Lugo che operano nell’assistenza e nella Protezione civile e alle Associazioni d’arma impegnate in attività umanitarie e di soccorso alle popolazioni. Nella celebrazione del 100° anniversario della consegna del Premio Nobel a Guglielmo Marconi, sarà presente la ‘Fondazione Marconi’ che esporrà materiale tecnico e fotografico; parteciperanno anche l’Osservatorio astronomico di Medicina, il Gruppo astrofili Antares e la Essat di Bagnara di Romagna, che ravviveranno soprattutto la serata del sabato, con esperimenti e conferenze per ricordare la figura di Galileo Galilei nell’Anno mondiale dedicato all’astronomia.

Per gli appassionati dei mezzi d’epoca saranno presenti la replica dello Spad XIII, l’aereo di Francesco Baracca, realizzato da Giancarlo Zanardo, nonchè auto e moto d’epoca, di gran pregio, tra cui quelli dell’Hog (Harley owners group), l’associazione dei proprietari di Harley-Davidson più grande al mondo. Tra le altre iniziative dei tre giorni, previste esibizioni acrobatiche di velivoli Cap 10 e Cap 21, la possibilità di effettuare voli turistici in elicottero e in aeroplano, e, sabato sera, un grande spettacolo pirotecnico. concluderà la giornata.

Saranno presenti associazioni umanitarie a cui saranno devolute le offerte degli spettatori e, nella mattinata del 12 luglio, un jet supersonico F104, già in servizio al 9° Stormo ‘Baracca’ di Grazzanise (Caserta), donato dall’Aeronautica Militare al Comune di Lugo e all’Aero Club Francesco Baracca, verrà inaugurato ufficialmente come ‘Monumento agli aviatori civili e militari’. Seguirà la consegna del ‘II Memorial Andrea Golfera’, il premio istituito in memoria del pilota lughese morto il 23 luglio 2007 durante lo spegnimento di un incendio.

photo by http://www.flickr.com/photos/brizio