Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Un week-end in aeroporto ricco di eventi e solidarietà

Notizia pubblicata il 09 luglio 2009



Categoria notizia : Fatti Curiosi


STANNO per accendersi i riflettori su ‘Open Fly – Meeting Sotto le ali della solidarietà’, che avrà luogo all’aeroporto di Villa San Martino, da domani pomeriggio al tramonto di domenica, all’Aero Club Francesco Baracca Scuola Nazionale Elicotteri Guido Baracca.

Non si tratterà questa volta di una manifestazione aerea, ma di una grande kermesse socio – umanitaria che vedrà in campo numerosi interpreti.

Una vera ‘festa a terra della solidarietà’ in compagnia di rappresentanbti di Protezione civile, Esercito, Aeronautica, Carabinieri, Polizia di Stato, Vigili del fuoco, Guardia di Finanza, Guardia Forestale, 118, Polizie Municipali, associazioni di volontariato, insomma tutti i protagonisti delle operazioni di soccorso alle colazioni, in caso di disastri e di calamità naturali. La Brigata Aeromobile Friuli dell’Esercito, gemellata con l’Aereo Club di Lugo, sarà presente con un elicottero AB205, in configurazione ‘medevac’ (medical evacuation), a fianco del quale verrà istallata una speciale struttura prefabbricata pneumatica, dotata di protezione di mascheramento, provvista di tende, che verranno utilizzate nell’occasione per la mostra del materiale fotografico e video raccolto in Afghanistan, durante la missione di pace svolta dal reparto in quel Paese.

Altri due elicotteri saranno in campo: quello di soccorso del 118 ed uno del Nucleo Elicotteri Carabinieri di Forlì, verosimilmente assieme ad altri aeromobili, al momento non precisati. L’Aeronautica parteciperà con uno stand e anche altri Corpi forniranno il loro contributo con uomini e mezzi. Sarà presente un Centro di controllo avanzato per la gestione delle emergenze, che verrà allestito dalla Protezione civile della Bassa Romagna, utilizzando due veicoli speciali e vari attendamenti. Grazie al 118 saranno effettuate simulazioni di intervento utilizzando un ospedale da campo, congiuntamente alle esercitazioni di pronto soccorso. Anche le associazioni d’arma saranno presenti e il coordinamento provinciale allestirà una tenda attrezzata come campo base, effettuando sabato e domenica alcune esercitazioni antincendio e dimostrazioni di elisoccorso.
IL coordinamento delle associazioni di volontariato di Lugo sarà presente con tutti i suoi associati distinti per gruppi: familiare – assistenziale; socio sanitario; ambientalista; animalista, protezione civile;diversamente abili; socio educativo culturale. Il Gruppo socio sanitario potrà contare anche sulla presenza di medici e neurologi, che forniranno informazioni ai visitatori. Come gli altri anni sarò presente il grande stand gastronomico della Sagra delle sfogline della Pro loco di Massa Lombarda che occuperà un intero hangar e dove si potranno gustare le vere tagliatelle romagnole e altre specialità locali.
I responsabili dell’Aero Club di Lugo sono riusciti a dar vita ad una vera e propria kermesse popolare di grande attrazione. Dal lato scientifico è prevista la partecipazione della Fondazione Guglielmo Marconi di Bologna, dell’ Istituto nazionale di astrofisica, dell’ Istituto di radioastronomia. Anche i motori non sono stati trascurati perché saranno a Villa San Martino la Squadra Corse della Ducati, vetture dell’Errani Team, i Ferrari Club, i Charter Harley Davison di Bologna e Ravenna e numerosi club di moto storiche.
NELL’AMBITO di Open Fly – Sotto le ali della solidarietà, avranno un ruolo di primo piano due cerimonie: l’inaugurazione del velivolo Asa, del 9° Stormo Francesco Baracca, dedicato agli aviatori e la consegna del II° Memorial Andrea Golfera. L’ingresso al campo sarà offerta libera e il ricavato andrà devoluto alle associazioni Fanep di Bologna e Insieme per il Benin.

foto by http://www.flickr.com/photos/malexorg/