Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Area riuniti per Demetrio Stratos

Notizia pubblicata il 13 gennaio 2010



Categoria notizia : Cultura


L’evento è inserito in una due giorni con esperti e proiezioni a tributo del maestro della voce. Doppia data all’Itc teatro della storica band degli anni Settanta

Patrizio Fariselli e Paolo Tofani, il tastierista ed il chitarrista che nel 1972 fondarono gli Area, ed il bassista Ares Tavolazzi (che entrò nella band l’anno successivo) riformeranno il gruppo per un inedito doppio concerto, il 29 e 30 gennaio a San Lazzaro di Savena in occasione di StratosFerico, omaggio a Demetrio Stratos a cura dello scrittore Stefano Tassinari. La manifestazione,
che si terrà all’Itc Teatro, è stata presentata alla stampa dall’assessore alla cultura della Regione Emilia-Romagna Alberto Ronchi, che la promuove, e prevede anche la proiezione del film “La voce Stratos ” di Luciano D’Onofrio e Monica Affatato, ed un incontro pomeridiano con testimonianze, ricordi e dialoghi intorno a Demetrio Stratos, il cantante del gruppo scomparso
nel 1979 a 34 anni.
Al trio nel secondo concerto si unirà il batterista U.T.Gandhi per ricreare quelle sonorità in origine completate, oltre che dalla voce, anche dalle percussioni di Giulio Capiozzo, scomparso nove anni fa. Oltre alla presentazione dei libri Storie elettriche di Fariselli e Demetr io Stratos il teatro della voce di Andrea Laino, ci saranno anche interventi di studiosi come Maurizio Accordi, il foniatra di Padova che si occupò delle “diplofonie e triplofonie” della voce dell’artista.
«Si tratta di un tributo dovuto verso uno degli artisti più importanti nella moderna storia culturale del nostro Paese, un’iniziativa che è inoltre in stretta sintonia con le politiche culturali
della Regione - ha detto l’assessore Ronchi - È un evento di straordinaria importanza questa prima riunione del gruppo degli Area, un gruppo che con Stratos ha saputo innovare ed anticipare tendenze e ricerche». L’omaggio prevede il 29 gennaio alle 21.15 un concerto degli Area, che verrà replicato anche nella serata successiva (12 euro il biglietto per ogni concerto), con l’aggiunta del batterista Gandhi.
Ma l’intero pomeriggio del sabato (sempre ad ingresso libero eccettuato il concerto) sarà dedicato alla figura di Stratos. Si comincia alle 15.30 con “'”Testimonianze, ricordi e dialoghi intorno a Demetrio Stratos”: oltre alla presentazione dei libri interverranno Maurizio Accordi, Lola Bonora, Oderso Rubini, Gabriele Amadori, Claudio Gualandi, Linda Mazzoni e l’assessore Ronchi.
Alle 18.30 sarà proiettato il film La voce Stratos; realizzato con la consulenza di Daniela Ronconi Demetriou, è un lungo documentario sulla storia e la carriera di Stratos e include
decine di interviste a collaboratori, musicisti, artisti e foniatri oltre a foto e filmati, inediti e di repertorio.