
Teatro di senzAzioni 'Feri-ae tempo sacro e tempo profano'
Notizia pubblicata il 10 marzo 2010
Categoria notizia : Spettacoli
Il teatro sensoriale arriva al Rosaspina di Montescudo. La stagione 2010 di Oltremisura ospita venerdì 12 e domenica 14 marzo (venerdì dalle 19.30 alle 22.30 –Domenica dalle 17.00 alle 20.00) Feri-ae: tempo sacro e tempo profano lo spettacolo di teatro sensoriale interattivo Teatro di SensAzioni di Samantha Turci e Maria Costantini Suono Andrea Comandini. Costumi Veronique Creddo.
FESTA. Dal latino festum e dall’aggettivo sostantivo dies festus (giorno di festa) indica “gioia pubblica, giubilo, baldoria”. Con la stessa valenza veniva utilizzato feri-ae come “astinenza dal lavoro in onore degli dèi”. Le feste erano giorni destinati alla celebrazione di ricorrenze di carattere religioso in cui si manifestava la separazione tra «tempo sacro» e «tempo profano». La loro frequente coincidenza con eventi astronomici o con momenti del ciclo agrario ne rivela il più antico significato rituale, di carattere magico.
In Feri-ae il concetto di sacro e quello di profano si intrecciano su diversi livelli: il percorso sensoriale indaga infatti il tempo della festa, intesa come momento che si contrappone al quotidiano, ma al contempo ne promuove le dinamiche; come chiassoso strumento del non-pensiero, e insieme di consapevolezza. Nota: il teatro sensoriale procede per tappe di ricerca che si concludono con presentazioni aperte al pubblico. Anche la presente è da considerarsi come tale. Lo spettacolo prevede l’ingresso di gruppi di 8/10 spettatori per 6 repliche ogni 30 minuti.
Posti limitati - prenotazione consigliata.
Per informazioni e prenotazioni
347-5267727 347-5838040