Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Cesenatico ospita i cervelloni matematici

Notizia pubblicata il 07 maggio 2010



Categoria notizia : Fatti Curiosi


Cesenatico ospita con orgoglio le finali nazionali delle Olimpiadi di Matematica. Oggi in mattinata, nei saloni della colonia Agip, si sfideranno centinaia di ‘cervelloni’ che vogliono partecipare alle Olimpiadi Mondiali che si terranno in Kazakistan a luglio.

Inoltre presso il Liceo scientifico “Enzo Ferrari”, in viale dei Mille si terrà la mostra curata dall’Associazione Macchine Matematiche di Modena, chiamata “La retta e le coniche”.
Sempre nella mattinata di oggi si terrà un corso di formazione per docenti presso la sala convegni del Palazzo del Turismo, dove verrà affrontato il tema “Polinomi e numeri complessi” con l’ospite Paolo Francini dell’Università La Sapienza di Roma e un altro con Aldo Pratelli dell’Università di Pavia sul tema “diseguaglianze”.
Oggi pomeriggio gli studenti saranno impegnati nelle semifinali della prova a squadre, presso il Pala Madonnina di via Gramsci e dalle 15.30 alle 19.30 ci sarà una visita guidata al Museo della Marineria per gli insegnanti.
L’Emilia-Romagna è rappresentata da 21 studenti (10 in più dell’anno scorso): uno di Rimini (Lorenzo Dellarosa della quarta classe del liceo scientifico “Alessandro Serpieri” di Rimini), due della provincia Forlì-Cesena (Letizia Angeli e Andrea Baronio della quarta classe del liceo scientifico “Augusto Righi” di Cesena), e uno di Ravenna (Francesco Fuschini della quinta classe del liceo scientifico “Gregorio Ricci Curbastro” di Lugo).
Gli altri partecipanti provengono dalla provincia di Bologna (4), Piacenza (2), Modena (4), Reggio Emilia (4) e Parma (3).