Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

‘Cervelloni’ primi pari merito in matematica. Uno studente di Latina e uno di Alzano Lombardo vincono le Olimpiadi di Cesenatico

Notizia pubblicata il 11 maggio 2009



Categoria notizia : Cultura


DUE “CERVELLONI” hanno vinto a pari merito la venticinquesima edizione delle “Olimpiadi di matematica”. Si tratta di Andrea Bianchi del liceo classico “Dante Alighieri” di Latina e Luca Ghidelli del liceo scientifico “Edoardo Amaldi”di Alzano Lombardo.

Entrambi hanno ottenuto 42 punti nella prova scritta alla quale hanno partecipato i migliori 300 studenti d’Italia. Andrea Bianchi, 16 anni, studia due ore al giorno, gli piace suonare il pianoforte, non ha la fidanzata e dopo la maturità si iscriverà a Matematica della Scuola Normale Superiore di Pisa. Luca Ghidelli, 18 anni, fa parte di una famiglia numerosa, con altri tre fratelli. Luca studia mediamente un’ora e mezzo al giorno e per hobby suona la tromba. I due si sono guadagnati la partecipazione alla selezione che rappresenterà l’Italia alle Olimpiadi mondiali di matematica che quest’anno si terranno a Bremen, in Germania, dal 10 al 22 luglio.

Vestiranno la maglia azzurra anche il terzo classificato, Andrea Fogari dell’istituto “Dante Alighieri” di Gorizia, Giovanni Paolini del liceo scientifico “Nicolò Copernico” di Brescia e Kirill Kuzmin delllo scientifico “Norberto Rosa” di Torino. Per un posto ai mondiali ci sono anche il piemontese Fabio Bioletto, Giovanni De Franceschi di Verona, Giacomo De Nin di Udine e Pietro Vertechi di Roma.

Fra i premiati c’è una cesenate: Letizia Angeli, 16 anni, studentessa dello scientifico “Righi”, che ha conquistato la medaglia d’argento con 25 punti. Anche per Letizia, salutata da un caloroso applauso dei cinquecento partecipanti alla cerimonia, potrebbe esserci un futuro negli studi universitari e nella ricerca. La prova a squadre è stata vinta dalllo scientifico “da Vinci” di Treviso con 981 punti.

http://www.flickr.com/photos/stonkinja