Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Fermi, la carica dei cinquanta ‘cervelloni’

Notizia pubblicata il 01 luglio 2009



Categoria notizia : Fatti Curiosi


PIOGGIA di olimpionici e medaglie d’oro, d’argento o di bronzo (singoli e a squadre) in fisica, matematica e informatica al liceo scientifico Fermi. A premiarli, nel corso di una cerimonia ufficiale, la preside Elviana Amati e l’intero Consiglio di istituto

Non c’è gara nazionale o internazionale (dai Giochi d’autunno alle mille Olimpiadi scientifiche) a cui questa cinquantina di ‘cervelloni’ non abbia partecipato, facendo man bassa di riconoscimenti. Segno che in via Mazzini, spiega la preside, «si è riusciti a rendere le materie scientifiche vive e capaci di suscitare interesse ed entusiasmo nei ragazzi».

Studiare divertendosi è l’arma segreta che porterà Stefano Rulli a rappresentare in luglio l’Italia a Città del Messico per le Olimpiadi di matematica. O che ha spinto Francesco Dondi a qualificarsi tra i primi informatici, a livello nazionale, non prima di aver vinto la finale italiana delle Olimpiadi di matematica.

Per non parlare poi della menzione incassata da Bernardo Zan alla Olimpiadi di fisica, della partecipazione di Giulio Sassatelli alle Olimpiadi informatiche o del bronzo della squadra che ha partecipato alla Coppa Hilbert di matematica.

foto by http://www.flickr.com/photos/tiagoafpereira/