Le ruspe stendono il vecchio pattinaggio
Notizia pubblicata il 11 giugno 2009
Categoria notizia : Fatti Curiosi
IL VECCHIO pattinodromo di via Forlimpoli, inutilizzato da quattro mesi, è finito in macerie. Le ruspe hanno fatto tabula rasa per lasciare il posto al nuovo Palazzetto dello sport.
La struttura era stata inaugurata dall’assessore Giorgio Montanari durante il governo del sindaco Terzo Pierani.
La particolarità del mastodontico impianto stava nelle pareti telescopiche, di fatto azionate solo pochissime volte. Sono migliaia i riccionesi che in oltre venticinque anni, si sono allenati su quella pista. A volte con risultati lusinghieri che li hanno portati alla ribalta nazionale. Tra i campioni Lorenzo Ronci, Viola Migani e Andrea Lusetti. Lunghissimo l’elenco degli eventi capaci di accogliere 800 persone per volta. Qui si tenevano manifestazioni di pattinaggio, ma anche di arti marziali e incontri pugilistici sella sezioni box della Polcom.
COSÌ fino un paio di anni fa. Poi la struttura, diverse volte oggetto di atti vandalici e incendi, non essendo più a norma per pubblici spettacoli, ha ospitato solo attività della sezione pattinaggio, guidata da Gigliola Mattei.
E’ lei a seguire i pattinatori nella nuova struttura, inaugurata nell’area adiacente. «Il pattinaggio — commenta l’ assessore allo Sport Alessandro Casadei — è una delle realtà più importanti di Riccione, mentre in Italia è uno sport secondario. Noi abbiamo campioni italiani, il gruppo folk, facciamo spettacoli di gruppo e abbiamo coppie miste con altre società».
foto by http://www.flickr.com/photos/alloppp/