Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Cattolica. Arriva un altro gioiello Ecco il «palaturismo».Cattolica, Pazzaglini: «Sarà il fiore all’occhiello»

Notizia pubblicata il 03 maggio 2009



Categoria notizia : Turismo


DOPO oltre due anni di cantiere e mezzo questo pomeriggio sarà aperto ufficialmente il nuovo Palazzo del Turismo, futura sede dello Iat di Cattolica ma anche di altre attività turistiche. Costo dell’opera oltre 1 milione e 700.000 euro.

«SIAMO contenti — conferma il sindaco Pietro Pazzaglini — perché grazie ai finanziamenti regionali e nonostante i ritardi dovuti alle vicissitudini del cantiere siamo riustici a rimanere entro tempi accettabili. Questo palazzo sarà il nuovo fiore all’occhiello della nostra città. Ci saranno gli uffici turistici ma ospiteremo anche la sede di PromoCattolica, i tour-operator, mostre ed altri eventuali associazioni legate al turismo. Parliamo di una struttura che vanta oltre 1.000 mq di superficie calpestabile su più livelli». Palazzo delle Poste creato negli anni ’30 dall’amministrazione fascista ora il nuovo Palazzo del Turismo porterà anche interesse e turismo in pieno centro città in quanto sorge in via Mancini a pochi passi dal municipio ma anche da viale Bovio.
APPUNTAMENTO per tutti oggi pomeriggio alle ore 17.30 quando si realizzerà una piccola festa di apertura con sfilata di musicisti in piazza Primo Maggio con la «Marching Band Città di Cattolica» che arriverà alle ore 18 al Palazzo del Turismo con Giuseppe Belemmi (tromba), Massimo Ferri (batteria), Federico Tassani (trombone), Gianfranco Verdini (basso tuba), e Luciano Corcelli (bengio). Alle 18 poi l’assessore regionale Guido Pasi, il sindaco di Cattolica Pietro Pazzaglini, l’assessore al Turismo Giovanni Ruggeri ed il presidente di PromoCattolica Alfredo Monetti apriranno le porte della nuova struttura pubblica.
QUINDI un piccolo buffet di cortesia con i cioccolatini di Staccoli a forma di cubia (simbolo della città di Cattolica) e successivamente inaugurazione nella sala esposizioni/mostra di Vincenzo Cecchini «Poesie Dipinte».
foto by http://www.flickr.com/photos/