
Un' altra Settimana Di Vacanze per gli alunni riminesi, ma non per tutti..
Notizia pubblicata il 11 settembre 2007
Categoria notizia : Cultura
UN'ALTRA settimana di vacanze per gli alunni riminesi, ma non per tutti... Già perché se a Rimini la prima campanella è fissata ufficialmente per il 17 settembre, in realtà le lezioni riprenderanno molto prima per gli studenti di diversi istituti.
SONO GIÀ tornati sui banchi il 5 settembre i ragazzi dell'istituto professionale Alberti.
Qui la scuola è iniziata con netto anticipo, anche se solo per gli studenti di prima superiore, e per i ragazzi che dovevano recuperare i debiti formativi.
Domani invece al via le lezioni per tutti gli studenti dell'istituto tecnico commerciale Valturio, una delle prime scuole riminesi in assoluto a riprendere l'attività didattica. Si comincia domani anche per i ragazzi delle seconde e delle terze dell'istituto professionale Einaudi, mentre prime, quarte e quinte torneranno tra i banchi da lunedì.
Partenza anticipata anche per l'istituto statale per il turismo Marco Polo, dove la prima campanella suonerà giovedì.
I N QUASI TUTTE le altre scuole, superiori e non, le lezioni inizieranno invece regolarmente lunedì prossimo, come previsto dal calendario scolastico regionale diramato in primavera.
Sarà il 17 insomma il giorno in cui riprenderà l'attività per la maggior parte degli oltre 35mila studenti riminesi di ogni ordine e grado.
Tante le novità, sia per la riforma avviata dal ministro alla Pubblica istruzione Giuseppe Fioroni, sia perché a scuola gli studenti troveranno alla cattedra molti nuovi docenti.
Non ci sarà tra loro, almeno per ora, lo stravagante professore allontanato dall'istituto alberghiero di Cervia, dopo essersi presentato a scuola in pantaloni attillati e scarpe col tacco.
Il professore, che ha chiesto e ottenuto il trasferimento al Valturio, non ha avuto ancora il via libera per tornare a insegnare, anche se formalmente il provvedimento di sospensione nei suoi confronti è scaduto.
"Attendiamo la comunicazione da Bologna, fino a quel momento - spiega il provveditore di Rimini, Nicola Serio - il docente non può tornare a insegnare". Ma il turnover quest'anno non ha riguardato solo gli insegnanti, ma pure i presidi: dei 42 dirigenti in carico tra elementari, medie e superiori ne sono cambiati ben 17.
by Manuel Spadazzi
Foto by Enrico Palombaro