Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

New article

Notizia pubblicata il 30 aprile 2009



Categoria notizia : Fatti Curiosi


PER L’ESTATE 2009 la polizia municipale potrebbe essere dotata di nuovi mezzi di trasporto ecologici.

L’estate scorsa i vigili cesenaticensi hanno infatti provato alcuni modelli di “segway”, un mezzo elettrico basato su un dispositivo di trasporto personale, che sfrutta una combinazione di informatica, elettronica e meccanica.

È una sorta di monopattino intelligente che parte, si ferma, fa retromarcia con semplici movimenti del corpo del passeggero-guidatore e gira con l’ausilio di una manopola sul lato sinistro del manubrio. Gli agenti l’hanno utilizzato nei Giardini al Mare e nelle aree pedonali, dove i mezzi rumorosi sono sgraditi, constatandone l’efficacia. Il “segway” è stato ideato da Dean Kamen, che ne ha presentato il prototipo nel 2001. Si tratta di un mezzo tecnologicamente avanzato, che funziona alla pari di una estensione meccanica del corpo. È infatti capace di anticipare i movimenti. Per farlo utilizza dei sensori di rotazione (giroscopi), che sono in grado di imitare l’equilibrio umano.

Il “segway” pesa 38 chilogrammi, ha una velocità massima di 20 chilometri orari ed un’autonomia di 40 chilometri. L’unica nota dolente è il prezzo: costa circa 7mila euro. L’ultima parola, oltre all’opportunità o meno dell’investimento, spetta alle risorse di bilancio.

foto by http://www.flickr.com/photos/thenextweb/