
In commissione bocciato il piano Rio Re
Notizia pubblicata il 26 settembre 2007
Categoria notizia : Turismo
LA MAGGIORANZA si spacca e va sotto, in commissione.
Â
Pomo della discordia, come spesso accade, il mattone. Ovvero il piano particolareggiato di iniziativa privata denominato "Rio Re", che contempla la costruzione di 30mila metri quadri di nuovi appartamenti in zona Torre Pedrera.
Le premesse che la partita poteva essere indigesta per la maggioranza, o almeno per una parte di essa, erano emerse già la settimana scorsa, quando la terza commissione consigliare si limitò ad ascoltare l'illustrazione del piano.
La delibera é poi tornata al vaglio della terza commissione ieri per il voto.
Che é diventata una vera prova di forza. Il piano particolareggiato prevede la costruzione di 30mila metri quadri di nuovi appartamenti, 3.500 dei quali di edilizia residenziale pubblica, su una superficie totale di 50mila metri. In contropartita il privato dovrà realizzare alcune urbanizzazioni secondarie: tratti di fognature, un laghetto artificiale ed alcune strutture scolastiche.
Ma proprio su queste ultime si é accentrata la contrarietà dei consiglieri, compresi alcuni di maggioranza. Prima della seduta di ieri mattina era stato chiesto di "monetizzare" gli oneri legati alle strutture scolastiche: in quella zona erano difficilmente realizzabili; perchè non "scambiare" quell´intervento con qualcosa di più utile alla collettività ?
MA A PARERE della giunta la cosa non sarebbe fattibile. Altri consiglieri avevano poi posto problemi sul tema delle fogne, ritenendo che così come sono state pensate rischiano di "saltare" ad ogni temporale. E poi, c´é chi ha eccepito: con un insediamento così imponente perchè non chiedere al privato di attivare un sistema di recupero e riciclo delle acque piovane, specialmente in un momento come questo?
Risultato, in apertura di commissione vari consiglieri hanno chiesto il rinvio, che però non é stato accettato.
Quindi, dopo alcuni interventi, il voto e la bocciatura. Si sono espressi contro i consiglieri di maggioranza Antonella Ceccarelli, Simone Allegrini e Vincenzo Pacifico Fabiani (Ds), e Leandro Coccia (Margherita). Con altri tre voti del centro-destra i contrari sono arrivati a sette.
E siccome vi sono stati tre astenuti sempre nelle file della maggioranza, Savio Galvani di Rifondazione, Paolo Cerri dell´Italia dei Valori ed Eugenio Pari dei Comunisti Italiani, alla fine i cinque voti favorevoli, non sono bastati.
La spaccatura e il conseguente voto contrario farà si che questa arrivi probabilmente con parere negativo in consiglio comunale. Sembra infatti che la giunta non intenda riportarla in commissione, ma tentare la strada del consiglio, forse domani stesso. In consiglio i margini della maggioranza sono più ampi... E poi ci sono due giorni per mediare.
foto by francescoscatta