Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

La Tv e i suoi programmi nel 2010

Notizia pubblicata il 08 gennaio 2010



Categoria notizia : Spettacoli


La tv del 2010 scalda il motore. Da domani sera, Raiuno e Canale 5 riprendono a fare gara tra loro con Milly Carlucci e il suo "Ballando con le stelle" contro Jerry Scotti e "Io canto", un mini-Sanremo per ragazzi dai 7 ai 15 anni. Si scalda anche la macchina della fiction. "Distretto di Polizia 10", alla sua ultima tornata , registra il ritorno di Claudia Pandolfi nel ruolo di magistrato ma la defezione di Caterina Guzzanti, data per certa
tra i debuttanti al Decimo Tuscolano: non ha trovato l’accordo economico.

Doppio impegno per Nino Frassica: al cinema , farà una piccola parte nel film prodotto da Raoul Bova, interpretato dallo stesso Bova e Claudia Gerini. A marzo, inizierà le riprese di "Coppia strana", una serie televisiva in sei serate per Raiuno. Grande attesa per il nuovo Festival di Sanremo, condotto da Antonella Clerici. Cammin facendo la bella Antonellona ha registrato una serie preoccupante di no, da Christian De Sica (perlomeno
nel ruolo di co-conduttore) a Ezio Greggio, da Fiorello a Raoul Bova. E Paolo Bonolis è in forse per un’ospitata di una sola sera. Però schiera Maurizio Costanzo, la novità più succulenta , che torna in Rai e sbarca proprio al Festival nel "question time" della sala stampa.
Canale 5 rimanda per ora il trasloco di "Chiambretti Night" da Italiauno. Conferma (fino a quando?) Alessio Vinci a "Matrix".
Piatto forte sarà un’edizione aggiornata del solito "Ciao Darwin" con la coppia pigliascolti Bonolis-Laurenti. E rimanda a data da destinarsi "Il senso della vita". In compenso, in primavera vi sarà tanta fiction. Da "Due imbroglioni e mezzo" a "Tutti per Bruno" con Claudio Amendola, dalla terza serie di "Caterina e le sue figlie" alla quinta dei "Ris", con un cast quasi del tutto rinnovato. Nuovi progetti anche per Paola Perego , mentre si attende di capire se "Italia’s Got Talent" avrà un seguito. Raidue rilancia "L’Isola dei Famosi" con Simona Ventura e vara "Il più grande", format BBC con la conduzione di Francesco Facchinetti.
A Monica Setta sarà affidato da fine marzo 2010 un talkshow in seconda serata intitolato "La donna è mobile" basato sui sette vizi capitali: si discuterà di politica e cronaca dal punto di vista femminile. Torna Gianluigi
Paragone, il cosiddetto "anti-Santoro" per il quale la Rete ha sospeso la Bignardi ne "L’ultima parola". E annuncia: "Santoro ha Travaglio, io un mio vecchio amico delle Poste cui affido le inchieste".
Intanto dall’Associazione "Comunicazione Perbene" si invoca più qualità nei programmi e nei personaggi, basta con i buffoni e riapertura al merito e a trasmissioni di alto profilo. Basta insomma con la Tv cattiva maestra, con programmi che traboccano di insulti e litigi e promuovono volgarità ed intolleranza. Secondo l’87% dei partecipanti allo studio, l’attuale Tv generalista andrebbe infatti totalmente rivoluzionata nei toni e nei programmi.
Sotto accusa i reality, cui si preferiscono "one man show", documentari e trasmissioni che sappiano coniugare intrattenimento e contenuti.