Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Una pista ciclabile anche a sud della città

Notizia pubblicata il 31 luglio 2009



Categoria notizia : Fatti Curiosi


PARLANDO con alcuni albergatori di Torrette, l’assessore alla viabilità Michele Silvestri ha visto confermate le sue convinzioni in materia di potenziamento delle piste ciclabili sul territorio comunale.

«Gli albergatori di Torrette — dice l’assessore — mi hanno fatto presente la necessità di dotare di un collegamento alternativo le località turistiche rivierasche con il centro della città di Fano. In pratica si tratterebbe di riproporre anche a sud di Fano una pista ciclabile così come si sta completando a nord con la Pesaro-Fano».

Un auspicio che, in questi ultimi tempi, è venuto da più direzioni, comprese le associazioni di categoria, soprattutto però dagli operatori economici che puntano sul turismo e sulla valorizzazione del litorale dalla foce del Metauro fino a Marotta, passando per le spiagge di Metaurilia, Torrette e Ponte Sasso. «Questa pista ciclabile — dice un albergatore — deve costituire anche un percorso turistico che assembli, ad esempio, le bellezze naturalistiche del parco fluviale del Metauro con i monumenti storici che si trovano lungo il tragitto fino ad arrivare al centro città».

Idea condivisa in pieno dall’assessore Silvestri, il quale ricevuta da poco la delega, sta cercando di dare impulso alla mobilità alternativa. Nel nuovo Prg regolatore generale è già inserito il tracciato della pista ciclabile che va da Ponte Metauro a Torrette di Fano, — «ma andrebbe allungata anche fino a Marotta» aggiunge Silvestri —, pista che si snoda lungo diversi comparti in parte edificabili, in parte no, lungo la statale Adriatica sud e per un tratto fiancheggiando la linea ferroviaria. «Questa pista ciclabile Ponte Metauro-Torrette è un obiettivo prioritario che la giunta Aguzzi si è ripromessa di raggiungere nei prossimi cinque anni e lo strumento urbanistico sarà la linea guida sulla quale intendiamo muoverci per realizzare un collegamento alternativo all’auto e per fornire ai turisti che affollano numerosi queste località balneari un servizio importante sul piano della fruizione del territorio» dice l’assessore Michele Silvestri. Per far questo si cercheranno finanziamenti dalla Comunità Europea e dalla Regione, così come quest’ultima si è impegnata per la Pesaro-Fano.
Il comune cerca di recuperare il tempo perduto in questo settore. «Accettiamo idee e suggerimenti da parte di tecnici ed esperti in materia — ha concluso Silvestri — in quanto riteniamo che sia importante andare alla individuazione di una rete di piste ciclabili che colleghino soprattutto le zone esterne e periferiche con il centro. Ciò consentirebbe di venire incontro ad una serie di esigenze diverse: dal turista agli studenti»

foto by http://www.flickr.com/photos/tourism/