![Pierluigi Saccardi Pierluigi Saccardi](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/nuova-mappa-appennino-tosco-emiliano/990898-1-ita-IT/nuova-mappa-appennino-tosco-emiliano.jpg)
Tutte Le Escursioni In Una Carta Dell'Appennino Tosco-Emiliano
Notizia pubblicata il 12 gennaio 2010
Categoria notizia : Turismo
Gli Itinerari Per Godersi La Montagna A PIedi E Con Gli Sci La Nuova Mappa Di Sentieri Dell'Appennino Tosco-Emiliano
Montagne innevate che racchiudono paesaggi mozzafiato: l’Appennino d’inverno può regalare scorci incantevoli soprattutto a coloro che li cercano sui sentieri e le piste di montagna. Per valorizzare queste bellezze naturali, il Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano ha presentato al Park Hotel di Cerreto Laghi, la nuova carta escursionistica. Alla presentazione è intervenuto anche Pierluigi Saccardi, presidente Unione Appennino e Verde Emilia Romagna e vicepresidente della Provincia di Reggio Emilia. «La Provincia di Reggio Emilia conferma il suo impegno a favore della frequentazione turistica del territorio di crinale mettendo a disposizione i suoi mezzi e le sue strutture - ha spiegato Saccardi - Analogo impegno viene confermato dall’Un io ne di Prodotto Appennino e Verde i cui soci e imprenditori utilizzeranno certamente questo nuovo strumento cartografico per aumentare i servizi offerti agli ospiti e per costruire intorno alla rete sentieristica un’adeguata offerta di turismo secondo i più avanzati standard di qualità che richiede il mercato».
Per i visitatori si apre la possibilità di praticare trekking, ciaspole, sci di fondo, nordic walking e l’opportunità di percorrere un insieme di itinerari tracciati per godersi la montagna. Gli itinerari sono suddivisi
secondo le caratteristiche di difficoltà definite dal Cai e adattati alla realtà del territorio dell’Appennino. «Un nostro obiettivo è anche quello di superare i confini provinciali - conclude il presidente - Per il turista
questi confini sono solo un impaccio e quindi èmolto importante l’opera di un ente come il Parco Nazionale, che ha nel suo dna lo scopo di superare artificiosi steccati tra province e regioni». La carta è stata prodotta dalla S.el.ca. e andrà in distribuzione a 12 euro in un cofanetto composto da due carte.