Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

La F10 sarà affidata a Felipe Massa e a Fernando Alonso

Notizia pubblicata il 29 gennaio 2010



Categoria notizia : Sport


L’EVENTO Presentata ieri mattina a Maranello e in Tv, la F10, che sarà affidata a Felipe Massa e a Fernando Alonso Una Ferrari “latina” per tornare a vincere Intanto ha già vinto la battaglia degli ascolti: tre milioni di utenti hanno seguito la diretta

MARANELLO. E’ nata la Ferrari più latina di sempre. Vettura costruita interamente in Italia, piloti un brasiliano e uno spagnolo, un omaggio al tricolore nella livrea (con qualche concessione al bianco per lo sponsor iberico Santander) e tanta voglia di tornare a vincere.

La F10, questo il nome della nuova nata di Maranello il cui drappo rosso le è stato svelato alle 10.40 di ieri mattina, vuole stupire ma soprattutto vuol conquistare il cuore dei tifosi dopo una stagione di magro. Ma, da subito, se n’è compresa la difficoltà: la presentazione, volutamente in tono formale e a differenza del passato priva di lustrini, nasconde l’ansia di scoprire se la sessantunesima Ferrari prodotta per affrontare il campionato mondiale di Formula Uno abbia o meno il dna vincente sotto la classica e affascinante livrea rossa. E se il lupo, alias Michael Schumacher, faccia paura per davvero: il grande ex guiderà la vettura campione del mondo declinata in tedesco con la stella a tre punte della Merdeces.

E già si annuncia battaglia in pista. La F10 lotterà contro i regolamenti, peraltro in parte già emendati, ma ancora rigidi: appena quattro gli step dei test (tutti in Spagna, uno a Valencia, due a Jerez e l’ultimo al Montemelò) per un arco temporale di appena quindici giorni a vettura e poi tutti con il fiato sospeso per il vernissage di marzo, in Bahrein. Questo l’interrogativo. La certezza è che la nuova Rossa pesa un quintale in più rispetto alla sfortunata F60, monta un serbatoio del 120% più capiente (quest ’anno è proibito rifornire in corsa) non ci sarà il Kers, è più lunga e più larga di quella che l’ha preceduta. Il progetto della F10, sigla interna 661, è l’inter - pretazione dei regolamenti dopo i chiarimenti forniti dalla Fia per quanto concerne il diffusore.

La liberalizzazione di quell'area consente di ottenere potenzialmente grandi vantaggi in termini di prestazioni. Rispetto alla F60, la F10 è nata con l’o b i e t t i vo di massimizzare il rendimento aerodinamico del doppio diffusore. La necessità di dover iniziare le gare con una vettura molto più pesante ha imposto una revisione dell’impianto frenante, in collaborazione con la Brembo. Oltre alle dimensioni ridotte, gli pneumatici 2010 avranno mescole e costruzioni diverse da quelle dello scorso anno e saranno provati solamente a partire dai test di febbraio. Tutta la squadra si è impegnata a fondo su questo aspetto che può consentire di ottenere incrementi di prestazioni importanti, in colaborazione con Shell, anche in considerazione dell’af fidabilità.

Se sarà anche veloce lo capiremo da febbraio. Ieri non c’è stato il debutto a Fiorano, la neve caduta nei giorni scorsi aveva reso inaccessibili le vie di fuga: oggi potrebbe toccare a Massa tenere a battesimo la F10 sulla pista di casa, se il sole avrà sciolto la coltre, altrimenti appuntamento in Spagna il primo febbraio. Intanto, la nuova monoposto della Ferrari ha già battuto un record: quello degli ascolti sul sito www.ferrari.com. Lo ha reso noto lo stesso sito di Maranello. Oltre tre milioni di utenti contemporanei hanno assistito alla presentazione.