Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Inizia il count-down, la nuova ala del museo aprirà a breve

Notizia pubblicata il 17 giugno 2010



Categoria notizia : Cultura


Il 25 giugno aprirà la nuova ala archeologica del Museo della Città di Rimini che porterà i visitatori lungo un viaggio storico che inizia dai primi insediamenti umani a Rimini in collina fino alle guerre tra Goti e Bizantini, nella seconda metà del VI d.C.

Luigi Mainati, soprintendente ai Beni archeologici dell’Emilia Romagna ha dichiarato: “Sarà uno dei musei più importanti in regione come quelli di Bologna, Parma, Ferrara”.

Nelle nuove 40 sale del Museo (vecchi seminterrati che nel lontano ‘700 erano usati come cantine dal collegio dei Gesuiti) mostreranno, resti e reperti che fino ad ora sono rimasti al buio, rinchiusi in magazzini comunali.

Saranno esposte asce ed elmi, rasoi e corredi funebri dell’età villanoviana provenienti dai primi insediamenti che erano situati nelle colline di Covignano e Spadarolo visto che il mare ancora all’epoca romana arrivava fino a dove sorge il Tempio Malatestiano. Molto interessanti anche i reperti risalenti alla presenza di greci, celti ed etruschi tra il IV e il V secolo a.C. Non mancano inoltre reperti che risalgono all’epoca delle prima colonia romana, Ariminum fondata intorno al 263 a.C. e quelli dell’età imperiale.

L’architetto della Soprintendenza, Maria Grazia Maioli, che in questi mesi ha seguito l’allestimento della nuova ala archeologica, ha dichiarato: “L’ala è ancora tutta in divernire. Abbiamo diversi pezzi che vanno ancora esposti, e altri li chiederemo in prestito per completare i percorsi”.