
Residenti e Abitanti a San Marino: raggiunta quota 33.000
Notizia pubblicata il 14 aprile 2010
Categoria notizia : Fatti Curiosi
Superata quota 33.000 in Repubblica. Fra questi gli immigrati con regolare permesso di soggiorno ordinario sono 728. Fra i soggiorni brevi stagionali domina la presenza delle “badanti”, provenienti in massa dall’Est Europa
Nella Repubblica di San Marino abbiamo da poco superato quota 33.000. I presenti infatti, il 28 febbraio 2010, erano 33.008. Di questi 31.689 sono residenti, mentre 1.319 sono soggiornanti. Fra i residenti le donne superano di circa 600 unità gli uomini, e ben 4.771 sono i non sammarinesi. Fra questi ultimi la maggior parte sono italiani (4.185), mentre quelli con altra nazionalità sono comunque un numero considerevole: 586.
Fra i soggiornanti invece, che abbiamo già detto essere 1.319, italiani ed altre nazionalità se la giocano, visto che i primi sono 759, mentre i secondi sono, però complessivamente, 560.
Un’altra statistica ha poi rilevato che gli immigrati con regolare permesso di soggiorno ordinario a San Marino, registrati al 31 dicembre 2009, sono 728, 366 donne e 362 uomini. I regolari più numerosi sono gli italiani (614) seguiti con grande distacco da rumeni (16), argentini (12), polacchi (11), cubani (9) e così via. I soggiorni brevi stagionali, della durata di 10 mesi continuativi, vengono rilasciati a chi dà assistenza agli anziani
o a persone disabili e non autosufficienti: le cosiddette “badanti” diventate un fenomeno di massa anche in Italia, offrendo un servizio ormai strutturale, sia a domicilio sia presso cliniche e ospedali.
Domina in assoluto la componente dell’Est Europa: 426 donne, a cui si aggiungono 6 uomini. Prevalgono le ucraine con 257 rappresentanti; quindi, rumene (64), moldave (48) russe (28); fino ad altre nazionalità, dal
Sud America all’Africa (poche unità).