
La Nube del Vulcano mette in crisi i trasporti e i turisti anche a Rimini
Notizia pubblicata il 20 aprile 2010
Categoria notizia : Fatti Curiosi
Le Agenzie Riminesi sono state prese d’assalto, tantissime le chiamate da mezza Europa da turisti bloccati. Gli aerei non volano, la nube di cenere dell’Islanda ha bloccato gli aeroporti.
E’ stato messo in atto un piano emergenza-trasporti a Rimini per riuscire a provvedere trasporto tramite i bus-operator.
Purtroppo siamo già in alta stagione ed è proprio con l’inizio della primavera che i turisti inziano a fare viaggi più lunghi e le scuole organizzano gite scolastiche.
Ma riuscire ad organizzare il trasporto per migliaia di turisti italiani in arrivo o in partenza dall’Italia in breve tempo, non è un gioco da ragazzi.
Come confermato dalla responsabile tour-operator Itermar Salvadori di Cattolica, si sta facendo tutto il possibile. Sono stati già inviati mezzi ad Oslo, Copenaghen ed Amsterdam per riuscire a riportare in Italia comitive di turisti riminesi e scolaresche Pesaresi. Ma i bus non bastano, come precisato dalla responsabile Itermar, sono più di trenta le richieste da parte di gruppi all’estero che vogliono tornare in Italia o gruppi che non vogliono rimandare il viaggio già programamto.
Quindi si punta alla collaborazione con altri tour-operator per far fronte a questa emergenza.
Andrea Santagata dell’Ufficio Movimento di Bonelli Bus di Rimini avrebbe dichiarato: “Il fatto è che è alta stagione e dunque non è facile poter disporre all’ultimo momento di automezzi in grado di coprire ampie distanze come ci viene richiesto negli ultimi giorni e all’improvviso. Stiamo trasportando ragazzi da Rimini in Sicilia oppure ci stiamo recando a Parigi e nel Nord Europa per riportare in Italia chi è già là e non può volare. Questo periodo già coincide con tanto lavoro per viaggi e gite scolastiche e dunque non sempre si hanno bus a disposizione. E’ importante anche il passaparola tra colleghi che di fatto sta avvenendo”.
In questa situazione di emergenza totale, tutti vogliono avvalersi del piano B, B di Bus. Anche se ci vuole più tempo, ormai si può arrivare ovunque anche in pullman. L’unico disagio è che se il viaggio è lungo, spesso è prevista anche una sosta in albergo per la notte e non è facile riuscire a far coincidere le esigenze dei turisti con la prenotazione di bus e hotel.
Europa nel panico quindi, nessuno è esonerato. Anche i calciatori campioni d’Europa del Barcellona stanno viaggiando in bus per raggiungere Milano.