![Novità Treni dal primo marzo Novità Treni dal primo marzo](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/novita-treni-dal-primo-marzo/1013264-1-ita-IT/novita-treni-dal-primo-marzo.jpg)
Sulla tratta Bologna-Modena sarà introdotto un convoglio al mattino Più fermate dal primo marzo
Notizia pubblicata il 19 febbraio 2010
Categoria notizia : Fatti Curiosi
FERROVIE Sulla tratta Bologna-Modena sarà introdotto un convoglio al mattino
Più fermate dal primo marzo
Lievi ritocchi di orario nei capoluoghi della Regione
Entreranno in vigore a partire dal 1° marzo le novità per chi utilizza il treno in Emilia-Romagna. La Regione ha reso noto che per l’Eurostar City 9802 Bologna-Milano viene anticipata l’ora di arrivo a Milano Centrale alle 9.10 e si aggiunge la fermata di Milano Rogoredo alle 8.56. Di conseguenza sono anticipate le partenze da Bologna (6.58), Modena (7.25), Reggio Emilia (7.39), Parma (7.53) e Piacenza (8.24).
In questo modo «sarà garantito un collegamento veloce tra le 7 e le 8 della mattina sulla Bologna-Milano». Ci saranno quattro fermate in più di ES City a Faenza (Ravenna): alle 10.45 per arrivare a Bologna alle 11.14; alle 17.45 per raggiungere Bologna alle 18.14. In senso opposto, il treno che parte da Bologna alle 18.50 arriverà a Faenza alle 19.15, quello (sempre da Bologna) delle 19.50 sarà a Faenza alle 20.15.
Infine, un nuovo treno regionale Bologna-Castelfranco- Modena, con partenza da Bologna alle 7.16, fermata a Castelfran- REGIONALI È un imprenditore agricolo di Vergato che si batte contro i privilegi e gli intrecci tra economia e politica «Il rispetto delle regole viene prima di tutto» Sicurezza e lotta agli sprechi nel programma del candidato della Lega Nord Alberto Veronesi EMILIA ROMAGNA co alle 7.33 e arrivo a Modena alle 7.42, «in risposta ai numerosi utenti che ritenevano l’arrivo a Modena alle 7.23 troppo anticipato ». Queste variazioni di offerta, conclude la nota della Regione, «hanno comportato limitate modifiche di orario nell’o rd ine di uno-due minuti per rendere compatibile la circolazione di altri treni ».
Foto By http://www.flickr.com/photos/paolomargari/