Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Le novità della nuova GP10

Notizia pubblicata il 14 gennaio 2010



Categoria notizia : Sport


Le novità della nuova GP10: torna il motore bigbang e si cerca di eliminare i fastidiosi “s c u ot i m e n t i ” Più rigida, meno “scorbutica” e con un motore a lunga vita

Diversa anche soltanto a guardarla, con il codino che si è fatto più grande e una carena completa che avvolge e nasconde completamente agli occhi il Desmosedici che le dà vita. Telaio e forcellone in carbonio, gran lavoro sull’ae - rodinamica con cambiamenti evidenti nella zona di raccordo tra serbatoio e cupolino. Diversa perché le regole sono cambiate drasticamente, e sprecare motori non è più consentito. Serve affidamento, oltre alla potenza che non può essere limitata più di tanto. Le novità sono tante», conferma Domenicali.

«Abbiamo dovuto ristudiare da zero molte delle parti vitali della moto, proprio cercando di non perdere potenza e di allungare la vita del motore. Torniamo al propulsore bigbang, agli scoppi intervallati a due a due, abbandonando lo screamer. Dopo la riduzione della cilindrata a 800 cc. avevamo avuto bisogno di riguadagnare la potenza persa con la diminuzione della cilindrata. Ora ci è sembrato più opportuno riguadagnare in guidabilità. Teoricamente, potremmo anche tornare indietro. Non si tratta di una trasformazione irreversibile».

Altre novità: rivisitazione della ciclistica, con l’obiettivo di eliminare gli “scuo - timenti” in accelerazione, la parte posteriore che supporta la sella con sei attacchi al postom dei tradizionali quattro carenatura più protettiva e meno sensibile al vento laterale che su certi circuiti (come Phillip Island o estoril) si era rivelato un problema per le Desmosedici. Curiosità: i costi dei nuovi motori 800 cc. a lunga durata, a detta di Domenicali, non saranno ammortizzati in una sola stagione. Ci vorrà anche tutto il 2011. Solo che nel 2012 si tornerà ai 1000 cc. «Ma questi costi non andranno perduti, e lo sviluppo verrà utile anche sulle moto di serie».