![Notte rosa record per Bellaria Igea Marina Notte rosa record per Bellaria Igea Marina](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/notte-rosa-record-per-bellaria-igea-marina/825094-1-ita-IT/notte-rosa-record-per-bellaria-igea-marina.jpg)
Tante famiglie e stranieri: come ai tempi d’oro
Notizia pubblicata il 06 luglio 2009
Categoria notizia : Eventi
UNA notte rosa record per Bellaria Igea Marina. Fin dalle prime ore del pomeriggio, sabato erano migliaia i turisti e residenti che si sono riversati per le strade della citt attendendo il capodanno dellestate.
Centinaia gli italiani, ma anche gli stranieri (soprattutto francesi) che hanno scelto di passare una settimana di vacanza a Bellaria, proprio in occasione della Notte rosa.
Tutti rigorosamente vestiti in pink, il colore predominante della notte pi lunga della Riviera. «Abbiamo raggiunto i livelli di ferragosto con le prenotazioni — afferma il sindaco, Enzo Ceccarelli —, tutti gli alberghi erano pieni. Siamo molto soddisfatti. Alto anche il coinvolgimento di comitati, associazioni e categorie per lorganizzazione di una splendida serata».
Il successo infatti stato registrato per i grandi eventi (al Beky Bay Arisa ed Elisa di X Factor), ma anche per quelli pi piccoli. Tante sono state le iniziative che hanno coinvolto tutti i quartieri. Al pomeriggio al Polo Est partita la festa con l’esposizione di auto d’epoca e l’elezione delle miss, in prima serata al porto stato invece offerto pesce e vino in barca. «Peccato per il tempo — afferma Daniela Nicoletti del Beky —. Se non fosse arrivato il diluvio verso le tre e mezza, la gente sarebbe rimasta fino all’alba».
A causa del maltempo (che ha solo creato qualche disagio alla circolazione stradale per circa un’ora) il concerto in programma alle 4 dei Mamasita saltato. «Ma lo recupereremo presto — conclude la Nicoletti —. Tante poi le famiglie che già dal pomeriggio hanno atteso le cantanti per le foto e gli autografi. Non vedevamo il Beky così pieno dai tempi d’oro».
foto by http://www.flickr.com/photos/crossing_universe/