
La Notte Rosa 2010 triplica
Notizia pubblicata il 17 maggio 2010
Categoria notizia : Eventi
La quinta edizione della Notte Rosa dedicata alla ‘Dolce vita’ di Fellini, inizerà venerdì 2 luglio e per la prima volta si estenderà per tutto il week-end fino al 4 luglio.
Grazie a mostre fotografiche, reading, spettacoli teatrali e proiezioni sarà possibile fare un viaggio nel tempo e tornare negli anni ’60 della ‘Dolce Vita’.
Roberto Rinaldini, il più giovane dell’Accademia pasticcieri d’Italia, è stato scelto per realizzare il dessert ufficiale della manifestazione dedicato al film felliniano.
A Rimini il lungomare pedonalizzato ospiterà per la prima volta clown, acrobati e marionette. Si inizerà venerdì alle ore 22 in piazzale Fellini con Marco Mengoni (vincitore di X Factor) e alla Corte degli Agostiniani con gli Afterhours dove nel concerto uniranno i testi di Ennio Flaiano, che ha collaborato con Fellini nella realizzazione della sceneggiatura de ‘La Dolce Vita”, letti da Enrico Vaime.
Per gli amanti della musica ‘black’ da non perdere il concerto alla mezzanotte di Mario Biondi al piazzale Fellini. All’alba sulla spiaggia di Rimini Terme sarà la volta di Nicola Piovani e le sue famosissime colonne sonore.
Sabato al 105 Stadium è in programma “Notte Rosa Ridens” con i comici Giuseppe Giacobazzi, Paolo Cevoli, Polo Labati, Giovanni Vernia, Fabrizio Fontana e Andrea Vasumi.
Al Grand Hotel di Rimini saranno esposte le opere di Mimmo Rotella, celebre artista calabrese specializzato in ‘decollages’ ottenuti principalmente con sovrapposizioni di manifesti pubblicitari.
A Riccione la Villa Mussolini ospiterà la mostra fotografica di Marcello Geppetti ‘Gli anni della Dolce Vita’ immagini che ritraggono i protagonisti de La Dolce Vita nelle notti di via Veneto strappate al set. Domenica sera, sulla spiaggia riccionese, verrà proiettata la copia originale de ‘La Dolce Vita’.
A Cattolica, per gli amanti del Jazz, ci sarà il Trio Movie all’Arena della regina mentre fra i momenti comici c’è aspettazione per l’esibizione di Stefano Masciarelli con una live band di nove elementi con un repertorio musicale che spazia dal funky agli anni ’60, dalla disco ’70 al soul.
Cesenatico ospiterà il bagno di notte in una zona balneare protetta, sorvegliata ed illuminata e venerdì sulla spaiggia di levante ci saranno i Green Clouds che porteranno i loro ritmi celtico-irlandesi.
Cervia nel piazzale dei Salinari andranno in scena le nuove voci africane Rokia Traorè insieme ad altri artisti come Povia, gli Zero Assoluto, gli Stadio, Andrea Mingardi, i Sonohra, Markus Stockhausen e il trio indedito composto da Malika Ayane, Giuliano Palma e Nina Zilli.
Misano Adricatico farà da protagonista la musica d’autore con Samuele Bersani mentre Bellaria ospiterà Edoardo Bennato.
A Ravenna al teatro Alighieri, si potrà ascoltare la musica soave del ‘Betulia Libertà” di Mozard con Riccardo Muti che dirigerà l’orchestra giovanile Luigi Cherubini e il Vienna Philharmonia Choir.
Sembra proprio un weekend rosa che trasformerà la riviera romagnola da Comacchio a Cattolica in un inno a la ‘Dolce vita’ fra musica, spettacoli e cultura e si illuminerà alla mezzanotte con i consueti fuochi d’artificio lungo la costa.