Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Profumi, ricordi e visioni di una... Notte di mezza estate.

Notizia pubblicata il 20 agosto 2009



Categoria notizia : Sagre Feste


SI INTITOLANO «Notte di mezza estate» e sono due serate organizzate per oggi e domani nella città dell’olio, dalla Pro Loco di Cartoceto.

Tanti gli avvenimenti inseriti in questa suggestiva ed attesa manifestazione che comprende «Profumi, visioni e ricordi».
«Cartoceto, — recita Cristiana Beltrami giovane produttrice e anche poetessa —, baluardo nel silenzio ... gli ulivi guardiani difendono come soldati la piccola cittadella. E’ nella notte di mezza estate che si respira il ‘profumo’ di un popolo dall’antica origine cartaginese. Qui, nel paese che trasuda di olio, le piazze, eco di tanta cultura, parlano di Te, affascinante baluardo contadino. Adesso si fà nitida la ‘visione’ di una notte cartocetana, consumata nella semplicità e nella ricchezza di una cena, respirata nelle note di un concerto, raccontata nelle parole e nelle storie della gente.
Notte cartocetana... con l’anima viva di chi l’ha fatta bella con la sua arte...».

Una vera licenza poetica per «Profumi, visioni e ricordi» di Cartoceto, insomma per dirla in cronaca, è il mese di agosto ad ospitare questi due giorni dedicati a Cartoceto, ispirati al fascino della cultura agro-alimentare e alle arti musicali, teatrali e pittoriche che prendono vita dentro il suggestivo palcoscenico del bel paese immerso tra gli ulivi. Saranno le piazze, Garibaldi e Marconi la cornice degli eventi della «Notte di mezza estate» con il vario programma serale e notturno, dove il connubio tra arte e cibo sarà il filo conduttore.
Si inizia oggi pomeriggio alle 16 al Teatro del Trionfo con l’esposizione pittorica di Patrizio Ambrosini, Giovanni Gagliardi, Marco Mariani, Raffaella Calcagnini e Adriano Orciari. Poi alle 20, in piazza Marconi (teatro), concerto di pianoforte di Patrizia Fasano e Nunzia Leonetti e la cena di mezza estate (su prenotazione); alle 22 in piazza Garibaldi spettacolo teatrale «Nord - il paese che perse il fuoco» ad opera del Teatro Instabile Urga.
Anche domani si inizia alle 16 con l’esposizione pittorica al Teatro del Trionfo; quindi alle 18 nel Palazzo del Popolo affacciato sulla piazza principale di Cartoceto un incontro sul tema: «Il perché dei prodotti a Km 0», tema di grande attualità e molto caro a Cartoceto da sempre divulgatore
della cultura agro-alimentare di qualità.
Il coordinamento del progetto è curato dalla Pro Loco di Cartoceto, presieduta da Roberto Mei (info e prenotazione cene 0721 898437).
Tra gli invitati all’incontro, il presidente della Coldiretti Tommaso Di Sante, il produttore di formaggi Emilio Spada, la produttrice di pane Agnese Podgormick e il noto Vittorio Beltrami. Si prosegue alle 20 in piazza Marconi con il concerto di pianoforte di Patrizia Fasano e Nunzia Leonetti e la cena di mezza estate (su prenotazione), mentre in piazza Garibaldi, alle 22, ancora uno spettacolo teatrale «Il sogno di Andrej A.», rappresentato dal Teatro Instabile Urga.
«Notte di mezza estate» vede anche la collaborazione del Comune di Cartoceto con in testa il nuovo sindaco Olga Valeri e l’assessore alla cultura e turismo Katia Bartolucci.
foto by http://www.flickr.com/photos/98151166@N00/