Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Grande partecipazione alla Notte Bianca di Pesaro

Notizia pubblicata il 30 giugno 2009



Categoria notizia : Night Life


LA PIOGGIA torrenziale del primo pomeriggio aveva fatto temere il peggio, soprattutto agli organizzatori della Buona notte.

Poi il cielo si è schiarito ed è stato clemente per tutta la lunga notte di sabato, permettendo ai pesaresi di riversarsi in massa nelle strade e nei locali della città. E questo nonostante le temperature: quest’anno non propriamente estive.
«C’È stata un’enorme partecipazione — afferma l’assessore all’Urbanistica e ai Grandi eventiLuca Pieri —, dai riscontri che ho avuto, questo sabato notte, di gente ce n’era forse anche più degli altri anni. Difficile quantificare, 80mila, 100mila, non lo so. So che una tale quantità di persone in giro fino alle 6 del mattino a Pesaro non si vede mai. Mi pare che quest’anno la notte bianca si sia allungata come orari».

Tanti i giovani e giovanissimi in bicicletta, ma anche le famiglie con passeggini e carrozzine, che dall’ora dell’aperitivo si sono riversati nelle strade e nei locali del centro-mare. Quando in piazza del Popolo è sceso il buio e si è acceso il maxi schermo della Mostra internazionale del nuovo cinema, a illuminare sono rimaste le luci dei negozi aperti (non tutti), fino alle 24. Via Passeri aveva un’aria magica, con le candele sui tavolini dei locali e su quelli delle cartomanti. Qualche protesta da parte di genitori che hanno portato i loro bimbi alla ludoteca della biblioteca San Giovanni, ma «l’evento è stato inserito in programma per sbaglio», si sono sentiti rispondere. Grande affluenza persino nei musei.

Dalle 22 in poi la ‘marea’ ha invaso viale della Repubblica, viale Trieste (dove hanno sfilato i carri del carnevale di Villa Fastiggi) e piazzale della Libertà. Qui, poco prima dei tradizionali fuochi artificiali di mezzanotte è stato Sergio Muniz a fare da catalizzatore. In migliaia ad applaudirlo mentre cantava i brani del suo primo disco ‘La mar’, nell’ambito del Wave Summer Tour 2009. Sempre sul palco allestito alla Palla di Pomodoro, è stata premiata la Scavolini under 17, campione d’Italia. A questo punto l’onda oceanica si è allungata verso il divertimentificio della città: Baia Flaminia, la zona tra i due porti e il lungo mare per le numerose feste in spiaggia, in particolare ai lidi Sottomonte: dai bagni Bibi, alla spiaggia libera antistate il ‘Portillo’ dove si è svolto il concerto all’alba ‘Breakfat in pink’. Solo dopo le 6 si è cominciato a pensare a cornetto e cappuccino. Poi tutti a nanna.

foto by http://www.flickr.com/photos/gilmoth/

LUCA Pieri il giorno dopo rivolge «un grazie di cuore alle forze dell’ordine, alla protezione civile e a tutti volontari che hanno fatto un lavoro eccellente, sia in terra che in mare. E’ evidente che la formula funziona». Allora perché non riproporla? «Nei prossimi giorni faremo il punto col nuovo assessore al Turismo», continua Pieri. Ma intanto, con la Buona notte, l’estate pesarese è ufficialmente cominciata e sono più di 500 gli eventi che la scalderanno.