GIORNI DEL ROF: FINITE LE PRIME...
Notizia pubblicata il 17 agosto 2009
Categoria notizia : Musica
ORARIO da “Festival dei Due Mondi” di Spoleto: ore 11 di domenica 16, tutti al Teatro Rossini per assistere al Concerto Sinfonico nel bicentenario della morte di Franz Josef Haydn.
Pubblico entusiasta, quasi tutti stranieri, con punte considerevoli di uomini in calzoncini corti e “scandalosi” pedalini a righe: pubblico, comunque, di veri, convinti, sincerissimi melomani, ben diverso da quello delle prime tutto presenzialismo, snobismo e status-simbol, che si divide in due netti schieramenti: le signore vip che non vedono l’ora di sfoggiare abiti e monili qualunque sia lo spettacolo, e i 350 giornalisti che non vedono l’ora di accapigliarsi, fra loro «capiscioni», su questo o quel cantante, o regista, o scenografo o direttore d’orchestra. Al concerto di domenica mattina non c’era un’autorità a pagarla d’oro, i giornalisti saranno stati 4 o 5 e nel palco reale sempre gremito di politici, c’era solo Fulvia che scattava in santa pace le sue belle foto.
TUTTO Haydn dicevamo, con uno splendido programma. Fra le due “Sinfonie in Sol Maggiore”, la prima “Hob I.27” e la seconda “Hob I .88”, eseguite magistralmente dall’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento diretta dal giovanissimo, entusiasta e super vitale Lukasz Borowicz, si è esibita Ewa Podles celebre mezzosoprano polacco in «Arianna a Naxos» cantata per voce, sempre di Haydn, nella trascrizione per orchestra di E. Frank. Ewa Podles è stata accolta dal pubblico con prolungatissimi applausi, diventati ovazioni entusiastiche, non appena la cantante ha concluso la sua magica esibizione. Voce seducentissima, perfetta padronanza di ogni accento espressivo e smagliante virtuosismo hanno emozionato il numerosissimo pubblico che le ha tributato, con molti minuti di applausi gridati, battuti e ritmati, tutta la sua ammirazione incondizionata. Generosa e grata, Ewa Podles ha eseguito due splendidi bis rossiniani accolti ancora da applausi, grida e battute di piedi e di mani. Un vero, assoluto, prolungato trionfo che i 350 giornalisti assenti non potranno commentare. Ahi loro!
foto by http://www.flickr.com/photos/mitosettembremusica/