Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Sei ragazzi annoiati e violenti, segregati in un’aula di scuola

Notizia pubblicata il 15 maggio 2009



Categoria notizia : Spettacoli


SEI RAGAZZI restano per alcune ore chiusi dentro a un’aula scolastica di una scuola di periferia di una grande città. Sono abbandonati, isolati dal mondo, sono soli, in attesa dell’arrivo di qualcuno che li possa salvare e riportare alla vita.

In realtà sono loro stessi che si sono emarginati. Sono annoiati, violenti. Ecco il contesto di ‘Nemico di classe’ spettacolo che verrà presentato in anteprima nazionale al Teatro Masini di Faenza, stasera a domani (alle 21), in regalo agli abbonati a una qualsiasi rassegna della stagione 2008-2009. Per i non abbonati i biglietti costano 10 (adulti) e 5 euro (under 27). Portato in scena dalla giovane formazione The Kitchen Company, ‘Nemico di classe’ è stato scritto da Nigel Williams e diretto da Massimo Chiesa. Accompagnata da musiche e canzoni di Vasco Rossi, la pièce vedrà impegnati sei attori della compagnia: Luca Avagliano, Gabriele Bajo, Nicola Nicchi, Daniele Parisi, Giovanni Prosperi, Giorgio Regali e Carlo Zanotti.
I RIFERIMENTI alla cronaca sono chiari: il testo si riferisce ai ragazzi di Nettuno che per noia decidono di dare fuoco ad un immigrato indiano; ma i personaggi in scena sono anche quei ragazzi che violentano una ragazza nei bagni la notte di Capodanno, oppure quei ragazzi che torturano un giovaen down e riprendono tutto con il telefonino; quelli che bevono e si devastano durante i sabato notte. Insomma sono ragazzi che non riescono proprio a vedere un futuro. Il testo, pubblicato per la prima volta in Inghilterra nel 1978, è stato portato in scena in passato da altre compagnie; da Elio De Capitani, con Claudio Bisio; a Paolo Rossi. «Le uniche cose che non distruggiamo — dice un protagonista, nel testo pubblicato da Einaudi nel 2000 — sono le nostre. E non c’è niente di nostro qui. Non ci avete mai dato niente e quel che ci date ve lo riprendete quando vi pare. E finché ci trattate così noi spacchiamo tutto. Libri profi finestre porte muri e pavimenti vi sfasceremo tutto». Info e prenotazioni, tel.: 0546 21306.

http://www.flickr.com/photos/vidharr