L’iper? Pronto nel 2010
Notizia pubblicata il 15 maggio 2009
Categoria notizia : Fatti Curiosi
PROSSIMO TRAGUARDO al 2010. Anno in cui potrebbe aprire l’ipermercato di via Punta di ferro. Ma non solo: anche un superstore in via Bengasi. Vogliono estendere la rete commerciale a Forlì i Commercianti Indipendenti Associati, la cooperativa che aderisce al consorzio nazionale Conad.
Per l’iper è ripartito il percorso amministrativo, ma l’approvazione definitiva dell’ampliamento dovrà ripassare dal consiglio comunale. «Se dopo l’estate avremo tutti i nulla osta, entro l’autunno 2010 saremo pronti per aprire», dice Luca Panzavolta, responsabile assistenza reti. Nell’estate del prossimo anno dovrebbe entrare in attività il punto vendita di via Bengasi, ai margini del giardino pubblico, nell’area oggi occupata da un deposito.
Anche in questo caso il Conad è in attesa delle autorizzazioni. Sarà un negozio di 1500 mq che sostituirà in effetti il supermercato del vicino Foro Boario. La struttura sarà anche dotata di un parcheggio per oltre duecento automobili. Sopra il superstore sarà realizzata una decina di alloggi a beneficio del personale del consorzio.
I colossi della grande distribuzione si fronteggiano a colpi di nuove aperture. Nei pressi del casello autostradale di Faenza il 4 giugno alzerà il sipario l’Ipercoop e nella stessa zona è in progetto l’arrivo di un outlet da 20 mila mq. Entro l’estate poi aprirà l’Ikea a Rimini.
IL CALO dei consumi non pare aver coinvolto finora la rete commerciale Conad. Nel 2008 le vendite hanno superato il miliardo di euro e nei primi 3 mesi dell’anno in corso si registrano fatturati in crescita del 5% abbondante. Come si spiega? «Il nostro territorio per il momento risente meno rispetto ad altri della crisi economica, il consumatore è attento alla qualità ed è abituato a scegliere alimenti di ottima produzione.
Infine Conad ha molto spinto sulle promozioni e la convenienza», conclude Panzavolta. Ieri l’assemblea ha approvato il bilancio, che prevede un riconoscimento di oltre 20 milioni di euro (fra ristorni e premi) ai 200 soci. Nel consiglio di amministrazione, conferma per l’amministratore delegato Vitaliano Brasini e del presidente Mario Natale Mezzanotte . Gli altri componenti forlivesi sono Daniele Gardella e Andrea Montanari.
foto by http://www.flickr.com/photos/e-coli/