Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Per lo shopping e non solo

Notizia pubblicata il 07 luglio 2009



Categoria notizia : Night Life


NEL MESE dei saldi tornano “I Venerdì sera in centro”. Elettra Neri, la presidente di Cesenaincentro ha presentato ieri l’iniziativa, che intende attirare in queste serate non solo i cesenati che restano in città ma anche visitatori dal circondario e dalla costa.

Ingredienti “appetitosi” non mancano: i negozi resteranno aperti fino alle 23 per lo shopping ma anche la Biblioteca Malatestiana è aperta, venerdì, per la mostra “L’arte contesa” fino alle 23.30.

Ma anche passeggiate con “visite guidate” alla scoperta di alcuni tesori culturali: “la Cesena Malatestiana”, l’arte sacra, la Cesena di Renato Serra. Mentre l’esperienza cesenate di “Cesenaincentro” viene guardata con attenzione da altre città, venerdì 24 e 31 i negozi di Cesena, copieranno “Sbaracando” da Siena. In pratica i negozi allestiranno banchi esterni nei quali sarà depositata merce, che l’avventore può rovistare, venduta a prezzi molto scontati. La novità di venerdì prossimo sarà invece una mostra di splendide automobili d’epoca (realizzata con il “Carclub”) collocate lungo le strade del centro.

UN’ALTRA novità è costituita da due postazioni (corso mazzini di fronte piazza Almerici e in via Fratelli Rosselli) per “rifarsi il look”.

Esperte aiuteranno chi vuole a truccarsi e a “rifarsi la faccia”. Così una fotografia potrà testimoniare questa trasformazione. Intanto alle 21 in piazza del Popolo, a cura della libreria Minerva, i più piccoli si divertiranno con laboratori e rappresentazioni di favole.

Musica in piazza Amendola con “Retromarcingband” (alle 21) e presso il Baricentro con i “Cold Turkey” (alle 21.30). Il ritrovo per i partecipanti alla visita alla città malatestiana a cura dello studio “Artemisia” è per le 21 in piazza del Popolo.

Dal canto suo, il sindaco Paolo Lucchi, ha lodato l’iniziativa ricordando che la “Notte bianca” a Cesena ci sarà anche quest’anno: il 26 settembre ma avrà una più marcata valenza culturale.

foto by http://www.flickr.com/photos/tavallai/