Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Nazionale Italiana di Calcio ospitata al Palace di Cervia

Notizia pubblicata il 03 novembre 2009



Categoria notizia : Sport


Con la nazionale di calcio italiana, l'hotel Palace mette a segno uno dei colpi piùclamorosidegli ultimi tempi. Il 5 stelle ospiterà i calciatori azzurri addirittura per tre notti, il 16, 17 e 18 novembre, in occasione dell'incontro amichevole con la Svezia che si svolgerà nel mercoledi di Ime soggiorno a Cesena.

In un periodo come questo, di letargo per gran parte delle strutture turistiche, è l'occasione per una piccola scintilla. Un altro 5 stelle poi, il Waldorf, si occuperà di lbrahimovic e compagni; e gli alienamenti verranno svolti per lo più allo stadio dei pini. Milano Marittima insomma,avvolta nel più completo torpore, verrà scossa almeno fino a metà della terza settimana di novembre, dalla febbre azzurra.
Diversi tifosi potrebbero soggiornare qui, in attesa della partita, proprio per essere più vicini alla squadra che prepara i mondiali. Ne trarranno vantaggio pure tutte le altre attività che, nonostante i magri guadagni, non spengono le luci neanche in inverno.
«Il Palace e l'Aurelia sottolinea Antonio Batani, titolare della Select hotel tengono aperto tutto l'anno. Si lavora quando è possibile, lo sappiamo: non ha importanza quindi quanti giorni resteranno i calciatori della nazionale, l'importante è che vengano. Sono stato contattato da un dirigente, ma adesso i posti non mancano proprio.Per quanto riguarda il Palace comunque, seppure sia aperto da soli 4 anni, si è già conquistato una notevole fama in tutta Italia. E' una struttura prestigiosa, sono contento dei risultati».
Anche nell'estate appena trascorsa, pur in presenza di crisi, il 5 stelle ha limitato i danni. «Se andasse sempre così -sottolinea l'albergatore più famoso della riviera -non potrei lamentarmi. Il calo infatti è stato contenuto, nonostante le difficoltà del momento.
Mancano le prenotazioni anticipate e non possiamo più programmare il lavoro. La crisi continuerà fino al 2011, quando si spera possa arrivare la ripresa». (m.p.)

Foto by http://www.flickr.com/photos/trevi55/