
Alla scoperta delle saline di Cervia sulla ‘navetta’ elettrica
Notizia pubblicata il 13 luglio 2010
Categoria notizia : Fatti Curiosi
Grazie all’assessorato al turismo, Cervia propone ai suoi turisti un viaggio in ‘navetta’ alla scoperta delle bellezze naturali delle saline. Fino ad oggi sono salite ben 200 persone sulla barca elettrica che porta i turisti, ma probabilmente anche molti cervesi, in un ambiente affascinante, unico nel nostro paese e troppo spesso sconosciuto.
Molto soddisfatto il presidente di Cervia Turismo, Gianluca Bagnara, che ha comunicato che fin dall’istituzione della navetta, la barca ha viaggiato sempre al completo.
L’assessore al turismo, Nevio Salimeni, ha dichiarato: “Il successo della navetta è una bellissima notizia che va ben oltre al piccolo numero di turisti e curiosi che il battello elettrico può trasportare. Si tratta innanzitutto di un passo importante in quella logica di ‘riunificazione’ della salina con il mare di cui si parlò anche durante ‘Cervia 2028’. Rispetto al passato il percorso però si fa al contrario: non più il sale che arriva ai Magazzeni ma le persone che dai Magazzeni e dalla Torre di San Michele scoprono un mondo bellissimo e, per molti, inaspettato in cui cultura e natura fanno rima con vacanza. Ho personalmente visto lo stupore e la felicità nella faccia di alcuni turisti che, al ritorno dall’escursione, mi sono apparsi davvero soddisfatti della loro scelta e quindi della scelta di Cervia come meta di vacanza. D’altronde solo noi possiamo garantire che il nostro territorio è davvero unico anche perché lo si può vedere o girare meglio in bici, a piedi, a cavallo, in canoa, in barca. Insomma nei mille modi necessari a lasciare a casa lo stress dell’auto e della fatica”.
Il servizio è disponibile ogni martedì, giovedì e sabato alle ore 16.40. Parte dal canale imissario davanti alla Torre San Michele. Il primo sabato di ogni mese si può ammirare il suggestivo tramonto in salina grazie alla ‘corsa’ aggiuntiva delle ore 19.40 con ritorno alle 21.40.
Il costo del biglietto di andata e ritorno è di 4 euro, 2 euro ridotto e può trasportare un massimo di 25 persone. Chi usufruisce della navatte ha diritto ad una tariffa ridotta per le visite guidate all’interno della salina.
La prenotazione è obbligatoria e va effettuata negli uffici Iat del Comune. Il servizio è stato promosso dall’assessorato al turismo, da Cervia Turismo, dalla Cooperativa Atlantide, dal Parco della Salina e dal Musa con il contributo del Club Canoa Kajak che garantisce il trasporto.