![Natale Ravenna Natale Ravenna](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/natale-ravenna/979543-1-ita-IT/natale-ravenna.jpg)
Natale Ravenna Musica E Fuochi D'Artificio
Notizia pubblicata il 11 dicembre 2009
Categoria notizia : Musica
Questa Sera il Memorial Day con l'orchestra da camera Auguri in musica nelle chiese e nei teatri: musica sacra e profana, canzoni in inglese e in dialetto romagnolo, SIiparte questa sera in Duomo con il Memorial Day.
L'Orchestra da camera di Ravenna suona il concerto per violino e orchestra op. 64 di Felix Mendelssohn Bartboldy. E da domani con la festa di passaggio dell'albero di Natale, alle 14,30 in piazza dell Popolo, entrano nel vivo le manifestazioni organizzate per le festività. Il 19 dicembre, alle 11 e alle 17,30, nelle piazze e nelle strade del centro sarà protagonista la musica di Funk Off, la più famosa street band d'Italia.
Sempre il 19 dicembre, alle 21, nella basilica di San Francesco "Il concerto di Natale" con il coro Ludus Vocalis e l'Orchestra Città di Ravenna che propongono "Messa" di Domenico Bartolucci e "Serenata" di Antonin Dvorak. Il 22 dicembre alle 20,45 nella chiesa di San Giovanni Battista "Concerto di Natale" dell'ensemble Accademia Bizantina. Lo stesso giorno, alle 21, all' Alighieri tradizionale concerto di Natale della banda musicale cittadina. I fuochi di artificio saranno i protagonisti della festa organizzata in piazza del Popolo per la vigilia di Natale, balli e musiche quelli pensati per dare il benvenuto al nuovo anno, sempre nella piazza centrale. Ad offrire lo spettacolo pirotecnico, il 24 dicembre sarà Fidas Advs. La serata organizzata dalla cooperatlva Atlantide, prevede momenti di animazione e piadina per tutti.
Il 26 alle 15 al Rasi "La Rumagna inte tu cor",
spettacolo di cante tradi zionali del folklore romagnolo con la Società Canterini Romagnali-gruppo corale Pratella-Martuzzzi.
Alla scoperta dei presepi.Sono 23 i presepi che saranno allestiti quest'anno nell'ambito della quindicesima edizione della rassegna "I presepi di Ravenna", in collaborazione con l'Associazione italiana amici del presepio e con l'Associazione prese pìstica romagnola. Li si potrà ammirare nelle basiliche del centro storico, nelle scuole, nelle vetrine di negozi e banche, nelle case protette, nelle chiese del forese e anche sulla spiaggia di Marina di Ravenna dove sara riproposto, dopo il successo dell'anno scorso, il presepe di sabbia.